Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Giochi ispirati al mondo delle serie tv di maggior successo
09 marzo 2020
Il mondo del cinema, delle serie tv e dei cartoni animati, ha sempre esercitato un fascino indiscutibile verso altri format come appunto il settore del gaming e in particolare quello dei videogiochi arcade. Non solo in modo diretto, quanto anche come semplice canovaccio da cui partire per creare un gioco di incredibile successo e popolarità. Sovente è capitato anche il contrario, con film ispirati e basati su giochi di società come il Cluedo o in tempi più recenti con la serie di Jumanji.
I migliori giochi basati su film e serie televisivi
Compilare una classifica, così come fare una ricognizione su un tema così ampio, non è certo semplice, visto che si tratta di compiere delle scelte basate sul gusto estetico, piuttosto che sull’impatto mediatico e di popolarità del prodotto. Nonostante possa sembrare una scelta ovvia e scontata, è giusto iniziare con
Games of Thrones
, gioco del 2014, ispirato sulle avventure di JonSnow e Arya, i cui protagonisti in questo caso sono differenti rispetto a quelli creati da George R.R. Martin e colonna portante dello show prodotto da HBO tra il 2011 e il 2019. Temporaneamente, questo gioco è a metà strada tra la terza e la quinta stagione, dove è possibile trovare molti dei personaggi che hanno reso questa fortunata serie TV fantasy così cult sulle cronache di ghiaccio, fuoco, guerrieri e draghi, creata dallo scrittore George RR Martin . Una tendenza che negli ultimi tempi ha coinvolto anche film di successo con grande successo e popolarità. Pensa ad esempio a King Kong e ancor più al film
The Gladiator che diventa un gioco di slot machine online
, che in questi ultimi tempi riscuote sempre più successo per il coinvolgimento dei suoi utenti attivi.
Walking Dead: il gioco
Da una serie di culto come Games of Thrones, di genere fantasy, passiamo invece all’apocalisse zombie di
The Walking Dead
, che tra gli spin-off e la serie principale ha superato ormai le dieci stagioni e si conferma come una delle più longeve e durature di sempre, per il genere horror. Anche in questo caso, il gioco è ambientato nel medesimo universo narrativo della serie televisiva, con i personaggi principali che sono doppiati nel gioco dalle stesse voci della serie tv. Un gioco che fin dalle prime battute è stato molto amato e apprezzato dagli irriducibili fandom della serie. Troviamo ancora una volta i due protagonisti principali, Lee Everett e la dolce Clementine, perennemente in fuga e in lotta, in un mondo dove ormai resta bene poco di umano, per la lotta alla sopravvivenza in un universo dominato da zombie. Il gioco è adrenalinico quanto basta, con il focus del plot, rappresentato dal crescendo della trama e da effetti speciali, video e audio di prim’ordine.
Star Trek Voyager – Elite Force
Scelta non semplice per questo terzo titolo, dedicato naturalmente a una delle serie televisive più longeve di sempre, assieme ai Simpson e che costituisce un culto e un filone paragonabile forse solo a un altro cult tv: The Twilight Zone, di cui da tempo circolano voci circa un possibile reebot prodotto da Jordan Peele. Star Trek è probabilmente la serie di genere fantascientifico più importante, amata e di culto, realizzata per la televisione. La scelta sul gioco non è semplice, visto che anche in questo caso sono state realizzate molte riduzioni per arcade di grande impatto visivo e di successo. Questa Elite Force, si basa sulle atmosfere del Voyager ed è un gioco ben riuscito e realizzato, sia per quanto riguarda il livello di giocabilità, sia per quanto è capace di esercitare in termini di fascino, per gli appassionati della serie tv. Lo scopo di questi giochi è quello di richiamare un tema, capace di coinvolgere e di creare una continuità con serie tv di culto, molto amate dal grande pubblico. Si tratta in effetti di una scelta sicura, da parte degli sviluppatori e dei produttori, i quali possono contare sul blasone e sul prestigio di un brand, già del tutto collaudato.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
07 agosto 2022
Cronaca
Spazzatour. La zozzura estiva a Molfetta tra scarafaggi, pipì e cacche di cani, buste di immondizia e non mancano i mozziconi di sigaretta a completare il quadro desolante. Un lettore scrive a “Quindici”
04 agosto 2022
Politica
Consiglio comunale di Molfetta, il sindaco Minervini smentisce se stesso: nomine per appartenenza e non per competenza
05 agosto 2022
Cronaca
Ancora un’altra bandierina per Molfetta città più sporca della Regione. Una lettrice scrive a “Quindici”
05 agosto 2022
Politica
Amministrazione Ciambotto2, “Rinascere”: a Molfetta solo spartizione di poltrone senza alcuna competenza. Attacco anche a Rifondazione: ha sostenuto la maggioranza
03 agosto 2022
Cronaca
A Molfetta pozzetti della fogna da un mese a cielo aperto, si rischia l’incidente. Un lettore scrive a “Quindici”
05 agosto 2022
Attualità
Una commedia per divertirsi e riflettere, successo del nuovo spettacolo del Collettivo La Rocca di Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2022
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet