Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Donne d'azzardo tra cinema e società
Un immaginario che ha bisogno d'essere aggiornato
22 febbraio 2017
Partiamo da un grande classico del cinema degli anni '40, “
The Shanghai Gesture”
(I misteri di Shanghai). Il film diretto da Josef von Sternberg vede, oltre all'affascinante e ambigua presenza di
Victor Mature
anche quella di due grandissime interpreti:
Gene Tierney
che impersona il ruolo della ricca e viziatissima "Poppy" e Ona Munson, in quello della direttrice del casinò. Un film indimenticabile che mette al centro il gioco e le donne, ma non in forma ancillare bensì in quanto protagoniste, interpreti della loro passione. Oggi. Italia: si stima che su 1,2 milioni di giocatori, più di un terzo (ossia più di 400mila) sia costituito da donne. Secondo una ricerca dell’Osservatorio sui Giochi che ha coinvolto mille persone tra uomini e donne tra i 25 e i 65 anni iscritte a un sito online, la parte femminile rappresenta il 49% del campione. Nei momenti di pausa e in modalità multitasking, le donne giocano.
Piace e si divertono senza remore. Meno le giovanissime e di più quelle adulte scelgono siti di casinò on line. Cio non deve soprendere se si pensa al fatto che i casinò tendono ad utilizzare ogni possibile strategia di marketing pur di attrarre una fascia di pubblico che fino ad ora era stata in netta minoranza. Vedi
Starcasino
, sulle cui pagine del blog si scoprono notizie di gossip e ricette culinarie. Ecco un'istantanea della società di oggi. Ma torniamo un momento al cinema. Sin dalla sua nascita, registi ed autori di film si sono occupati del gioco d’azzardo, dei giocatori d’azzardo e dei fenomeni che a volte attorniano l’attività dei providers. In molte pellicole il gioco d’azzardo detiene un ruolo centrale, sia per l’impostazione data ai personaggi, sia per le vicende che va narrando. Altre volte è, invece, un elemento dello sfondo. Alcuni esempi? Attingiamo dalla bibbia del cinema, Il Morandini, e citiamo: 1930: "Monte Carlo" di E. Lubitsch 1936: "Le roman d'un tricheur" di S. Guitry 1964: "Viva las Vegas" di G. Sidney 1974: "California Split" di R. Altman, 1987: "House of Games" di D. Mamet 1999: “Il giocatore” di J.Dahl E ancora: “The Gambler - 40.000 dollari per non morire”, “Paura e delirio a Las Vegas” e molti altri. In conclusione, alla luce dei titoli elencati, guardando in particolare al ruolo degli interpreti, emerge una enorme lacuna, ovvero: tra le produzioni cinematografiche passate e più recenti non vi sono ancora sufficienti proposte per aggiornare quell'immaginario oramai un po' datato del giocate maschio. Visto che, dati alla mano, ormai da tempo l'azzardo, e non solo in amore, si è tinto di rosa.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
30 settembre 2023
Politica
Opposizione di centrodestra a Molfetta: Piano di zona sociale: 15.000.000 euro di servizi alle stesse società, un monopolio da controllare
25 settembre 2023
Cultura
Digressione music Molfetta. Programmi e progetti per l’autunno
26 settembre 2023
Attualità
Celebrato il Molfetta day, festa degli emigranti che ritornano
27 settembre 2023
Politica
Città dell’uomo Molfetta, un servizio pubblico per un’emergenza sociale: Lo psicologo di famiglia
25 settembre 2023
Attualità
Esposto di Rifondazione Molfetta al prefetto per le irregolarità e illegittimità della modifica dello Statuto comunale sulla Settimana santa
27 settembre 2023
Attualità
Passeggiata a Lama Martina a Molfetta domenica 1 ottobre
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet