Conferenza su “L’oratorio della Visitazione – storia della Confraternita della Visitazione della B.V. Maria nella città di Molfetta del XVII secolo”
Sabato 10 maggio alle ore 19 nell’aula magna del Seminario Vescovile di Molfetta
MOLFETTA - La Confraternita della Visitazione della B.V. Maria di Molfetta ha organizzato la conferenza pubblica: “L’oratorio della Visitazione – storia della Confraternita della Visitazione della B.V. Maria nella città di Molfetta del XVII secolo” che si terrà sabato 10 maggio alle ore 19 nell’aula magna del Seminario Vescovile di Molfetta.
L’incontro sarà un’occasione preziosa per ripercorrere le origini, lo sviluppo e il significato spirituale e culturale della confraternita, che da oltre tre secoli rappresenta un punto di riferimento di fede e tradizione per la comunità molfettese.
Interverranno illustri ospiti:
Avv. don Nunzio Palmiotti, assistente ecclesiastico della Confraternita della Visitazione della B. V. Maria e promotore di giustizia nel Tribunale Ecclesiastico Diocesano;
Prof. don Luigi Michele De Palma, docente di Storia della Chiesa antica e medievale presso la Pontificia Università Lateranense;
M° Prof. Gaetano Magarelli, organista, compositore e docente di Clavicembalo e Tastiere storiche presso il Conservatorio “Umberto Giordano” di Foggia;
Pietro Capurso, ricercatore di storia e tradizioni popolari;
M° Monica Paciolla, soprano e direttrice dell’Accademia “MelodicaMente” a Canosa di Puglia;
M° Nicola Petruzzella, tenore, compositore e direttore artistico del Capotorti Music Festival.
La serata si articolerà in momenti di approfondimento storico, testimonianze artistiche e riflessioni spirituali, con l’intento di valorizzare il patrimonio religioso e culturale della confraternita e di renderlo vivo e accessibile alle nuove generazioni.
La cittadinanza è invitata a partecipare.