Recupero Password
I giochi online in Puglia sono popolari?
17 marzo 2017

Sono ormai di pubblico dominio diverse ricerche che riguardano il gioco d’azzardo, online e non, in tutta la penisola italiana. Dai risultati di queste ricerche appare chiaro che il sud Italia sia la parte del nostro paese dove il gioco d’azzardo è più diffuso, sia per quanto riguarda il numero di giocatori, sia per la spesa complessiva, cosa che si conferma anche in Puglia.

Il gioco d’azzardo in Puglia
Dalle ultime ricerche appare chiaro come i pugliesi amino il gioco d’azzardo. Tale ambito è infatti in perenne crescita negli ultimi anni: nel 2016 tale crescita è stata del 7% nelle spese complessive in tutta Italia. In Puglia nel 2016 si è avuto un incremento del 20% dell’attività dei giochi casino online, a conferma di un trend fortemente positivo. In particolare sono state rese note le ricerche riguardanti le caratteristiche dei singoli giocatori, regione per regione. In Puglia sono i giovani quelli che più si dedicano al gioco d’azzardo online, in un’ampia fascia d’età che va da 18 ai 45 anni, impiegando più del 6.5% del PIL di tutta la regione.

Dove scommettono i pugliesi
Il pugliese ama scommettere in tutti gli ambiti, sia online sia nelle ricevitorie e nelle agenzie sul territorio. A quanto pare infatti la spesa nel 2016 ha mostrato un aumento trasversale in tutti gli ambiti. Anche se il settore che ha avuto un maggiore incremento è quello del gioco online il giocatore Pugliese non disdegna anche le scommesse sportive, presso le agenzie o in internet, ma neppure le slot machine o il video poker. Tra le città pugliesi dove la spesa per il gioco d’azzardo è più elevata troviamo Bari e Barletta, con una spesa totale di circa 1 miliardo e 600 milioni; Foggia è la città pugliese in cui si spende meno “solo” 520 milioni di euro.

Il gioco d’azzardo in Italia
Nel 2016 il gettito per il gioco d’azzardo in Italia è stato superiore al 4% del PIL dello Stato, un dato al tempo stesso confortante e inquietante. Appare chiaro infatti che la gran parte dei giocatori d’azzardo del nostro paese svolgono la loro attività preferita presso casino e agenzie autorizzate dai Monopoli di Stato, questo se non altro consente a tutti gli italiani di beneficiare, in qualche modo, delle spese degli commettitori. Purtroppo una spesa così elevata fa preoccupare sempre di più per quanto riguarda i giocatori patologici, che nel nostro paese sono più di 1 milione.

Nominativo  
Email  
Messaggio  

Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet