Tris di vittorie della Pallacanestro Molfetta, Mesagne battuta con un grande Chiriatti
La squadra di Gesmundo contro la Mens Sana trova il terzo successo consecutivo (66-65) in C interregionale
Andrea Chiriatti
MOLFETTA - La Pallacanestro Molfetta cala il tris con la terza vittoria consecutiva nel campionato di serie C interregionale. Battuta in casa, nel match infrasettimanale, la Mens Sana Mesagne penultima in classifica grazie ad una grandissima prestazione di Chiriatti che si conferma utile in tutte le fasi di gioco (21 punti e tanta difesa).
In doppia cifra anche Mongelli (11 punti) e Kotnik (10) - da sottolineare anche gli 8 assist di Sasso e i 15 rimbalzi di Pugliese - in una gara in cui si è fatta sentire l'assenza di Didonna, out per infortunio: «Purtroppo perdere il capitano per noi è pesante», ha commentato a fine partita coach Gesmundo. Agli ospiti, invece, non basta un super Calò (33 punti) e l'ingaggio last minute di Polifemo per evitare il terzo ko consecutivo. Per i molfettesi la quarta vittoria stagionale vale il quinto posto in classifica, a quota 8 punti, a pari merito con la Messapica BK Ceglie.
La cronaca. Al PalaPoli, Gesmundo parte con Sasso, Mongelli, Didonna (il capitano giocherà poco meno di 3’), Chiriatti e Kotnik. I biancorossi partono con ritmo, ma subiscono il sorpasso degli ospiti (6-8 di Gualano). Sarà l'unico vantaggio di Mesagne nell'arco dei 40'. Sì, perché Didonna è il più decisivo sotto canestro e firma il 12-11 che archivia il primo quarto. Pugliese e Costa suonano la carica al rientro (16-11), con Molfetta che prova a concretizzare la fuga, toccando le cinque lunghezze di vantaggio (21-16, dopo la tripla di Chiriatti), subendo però il rientro della Mens Sana (23-21 di Baran Coronil).
I padroni di casa alternano i protagonisti nel secondo quarto, la costante per gli ospiti è Calò che ricuce lo strappo e chiude la prima metà di gara sul 29-25. Dagli spogliatoi esce meglio la Clean Up che con un break di 5-0 vola sul 34-25. Gli ospiti rientrano dalla lunetta (4/5, 36-31), mentre i biancorossi si mettono nelle mani di Chiriatti che si accende (sua la tripla del 39-31) e inizia a trovare la retina con continuità. Mesagne, però, che ha il merito di non mollare - Calò fa 2/2, 39-35 - nulla può davanti al break di 6-0 dei locali che volano sulla doppia cifra (45-35), prima di firmare il massimo vantaggio: +14, 49-35 dopo il tiro da tre di Mongelli. Sembra finita, ma la rimonta che non ti aspetti (0-9) chiude il terzo quarto sul 49-44.
Il canestro di Panico fa riavvicinare le squadre (49-46), la tripla di Calò rimette la gara in equilibrio (51-51). Nel finale i molfettesi tornano avanti (56-51 di Sasso), provano a concretizzare l'allungo decisivo (61-55 di Chiriatti), ma subiscono ancora il rientro ospite (63-60 di Calò). Ancora lui segna l'ultima tripla a fil di sirena, ma non basta per l'overtime. Finisce 66-65.
Il post-gara. «Innanzitutto voglio complimentarmi con la Mens Sana Mesagne per la gara gagliarda disputata al PalaPoli - ha detto a fine partita l'head coach Gesmundo, al terzo successo di fila dopo quelli con Monteroni e Ceglie -. Era importante vincere e lo abbiamo fatto», nonostante l'assenza del capitano: «Purtroppo perdere Didonna per noi è pesante», ha aggiunto il tecnico molfettese.
«Ad ogni modo - ha detto nel post-gara ancora analizzando i 40 minuti di gioco - siamo stati molto poco intensi e coesi. Però gli obiettivi stagionali - ha concluso Gesmundo - passano anche dalle vittorie ottenute nelle "non migliori serate"».
Tabellino: S.S.D. Clean Up Molfetta - A.S.D. Mens Sana Mesagne 66-65
S.S.D. Clean Up Molfetta
Chiriatti 21, Sasso 8, Didonna 4, Ruggiero, Solimini, Pugliese 2, Mongelli 11, Costa 4, Altamura 6, Kotnik 10, Scaringella n.e., Sciangalepore. Allenatore: Gesmundo.
A.S.D. Mens Sana Mesagne
Gualano 7, Polifemo 1, Gallo n.e., Rollo n.e., Miculis 6, Baran Coronil 9, Calò 33, Cerminara, Baronchelli 3, Panico 2, Ciccarese 5. Allenatore: Mellone.
Arbitri: Grossi (Bari) e Morelli (Foggia).
Parziali: 12-11, 29-25, 49-44, 66-65.