BARI – Presentato ieri matttina il progetto realizzato in collaborazionecon la Banca Popolare di Puglia e Basilicata. “Questo progetto è la dimostrazione che tra sport e finanza può instaurarsi un connubio dai risvolti sociali positivi, in grado di stimolare investimenti importanti nell’attività sportiva intesa come volano per un percorso educativo, formativo e di crescita, di incoraggiare lo spirito di sacrificio e di abnegazione nelle nuove generazioni”.
Elio Sannicandro, presidente del Coni Puglia e Pasquale Caso, presidente della Banca Popolare di Puglia e Basilicata, hanno presentato così, presso la sede dello storico istituto bancario pugliese, la decima edizione del CONI Puglia Stars, nel corso del quale sono state conferite 20 borse di studio a giovanissimi campioni di differenti sport, tutti ovviamente “made in Puglia”.
Nel corso dell’evento, sono state proiettate le emozionanti immagini delle imprese di Carlo Molfetta, fuoriclasse di taekwondo mesagnese e di Luigi Samele, schermitore dauno, rispettivamente medaglia d’oro nel taekwondo e di bronzo nella sciabola a squadre agli ultimi Giochi Olimpici di Londra.
“Esempi lampanti – ha sottolineato Sannicandro – di una Puglia sportiva che non smette di lanciare notevoli segnali di vitalità, anche grazie a iniziative come il Coni Puglia Stars. L’obiettivo del Coni regionale è da sempre quello di cementare il legame fra sport, educazione e famiglia, per contribuire alla crescita costante di campioni non solo sul campo, ma anche nella vita”.
Hanno partecipato alla manifestazione il direttore generale della Banca Popolare di Puglia e Basilicata, Alessandro Maria Piozzi, il rappresentante dell’Ufficio Scolastico Regionale, Marino Pellico, i presidenti delle federazioni sportive regionali, i delegati provinciali del Coni e Vittorio Brandi, tedoforo pugliese agli ultimi Giochi londinesi.