Un’antica statua di Santa Barbara e una messa a Molfetta per ricordare Barbara Picca morta 5 anni fa in un incidente stradale
Barbara Picca
MOLFETTA – I genitori e i familiari di Barbara Picca morta a luglio 2020 in un tragico incidente stradale hanno pensato di celebrare il quinto anniversario della sua scomparsa ricordando Barbara e tutti i ragazzi e ragazze morti tragicamente e prematuramente in eventi che più di una volta hanno scosso Molfetta.
Ci sarà una messa presieduta dal Vescovo sabato 12 luglio alle 10. Nel contempo la famiglia di Barbara ha donato alla parrocchia di san Domenico una statua preziosa e antica di Santa Barbara che sarà offerta nello stesso giorno al culto dei corpi di sicurezza e capitaneria di Porto di cui la Santa è patrona.
Lo zio di Barbara Nino Messina ha scritto un pensiero che vi proponiamo: «Molto spesso sentiamo la presenza di chi ci ha lasciato. La presenza di una assenza è qualcosa di misterioso. Non è spiegabile né dimostrabile. Comunque, è vera e si sente nel profondo dell’anima. Tanti figli nostri hanno perso la vita sulla strada in maniera violenta e tragica. Tante stelle che brillano tra le nostre lacrime e tra i nostri “se” e i nostri “avremmo potuto” o avremmo dovuto”. Ma sono qui presenti veramente, non nella nostra pazzia di dolore, ma nella nostra fedeltà d’amore al mistero dell’Eternità e al mistero dei cieli nuovi.
“Vivo sin vivir en mí y de tal manera espero, que muero porque no muero”. “Vivo ma in me non vivo e fino a tal punto spero che muoio perché non muoio.” Santa Teresa d’Avila pregava la strada di Dio come strada di vita vera al di là della morte. Il mistero del “dies natalis” è più vivo che mai. Non si muore ma si nasce. È forte il desiderio di scoprire questa vita nuova.
“Non si vede ma si sente”. I santi hanno impastato le cose di Dio con le cose della terra e i loro nomi ci accompagnano sempre. E quando i nomi risuonano, rivivono!
Così accade tutti i giorni quando nominiamo chi non c’è più. Ricordando Barbara tragicamente scomparsa il 17 luglio 2020 e ricordando tanti figli nostri morti prematuramente i genitori di Barbara, Ileana e Pino Picca ci propongono un momento di preghiera intorno alla statua di Santa Barbara che rappresenta un cammino di santità. Tra cielo e terra vogliamo rassicurarci insieme che Dio ci amerà sempre sulla terra e nel cielo. Sabato 12 luglio alle ore 10 presso la chiesa di San Domenico sarà celebrata la santa Messa alla presenza del Vescovo e del corpo della Marina Militare, Vigili del Fuoco, Associazione Marinai d’Italia e altri corpi di sicurezza dei quali Santa Barbara è patrona».