Recupero Password
Il Tribunale del Riesame corregge la propria decisione: per il sindaco di Molfetta Minervini non più interdizione ma divieto di avvicinarsi al Comune. Le opposizioni insistono: dimettiti
Il sindaco Tommaso Minervini
30 giugno 2025

MOLFETTA – Ancora in primo piano a Molfetta la vicenda dell’arresto del sindaco Tommaso Minervini, revocato dal Tribunale del Riesame, che aveva trasformato i domiciliari in interdizione dai pubblici uffici.
Successivamente lo stesso Tribunale si accorto di aver commesso un errore in quanto il sindaco, carica elettiva, non può essere interdetto, come un dipendente o un funzionario pubblico.

Ecco perché l’interdizione è stata modificata: “Per mero refuso si è erroneamente scritto sostituisce la misura in atto (arresti domiciliari, ndr) con la sospensione dell’esercizio di pubblico ufficio o servizio per un anno. In realtà oggi per Minervini è stato fissato il “divieto di dimora circoscritto agli uffici comunali della città di Molfetta, di non accedervi senza l’autorizzazione del Giudice”.

In pratica il sindaco non potrà avvicinarsi al Comune e quindi agli atti amministrativi per un anno. Ricordiamo che il prefetto di Bari aveva sospeso Minervini dalle sue funzioni, ora esercitate dal vice sindaco Nicola Piergiovanni. Un motivo in più di paralisi dell’attuale amministrazione e quindi di Molfetta. Per questo motivo le forze di opposizione sono tornate a chiedere le dimissioni, per non danneggiare la città.

© Riproduzione riservata

 

 

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet