Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Successo dell'edizione 2006 di
Benvenuta vendemmia
L'evento autunnale ha coinvolto più di 10.000 di visitatori nella prima domenica di ottobre
03 ottobre 2006
BARI -
Successo ormai consolidato per Benvenuta Vendemmia, l'evento autunnale organizzato dal Movimento Turismo del Vino di Puglia, che anche quest'anno ha coinvolto più di 10.000 di visitatori nella prima domenica di ottobre. Gli enoturisti attenti a questo genere di iniziative sono sempre più numerosi ed attendono un evento ormai consolidato che li coinvolga nella grande festa della vendemmia. Le 20 cantine associate, che per l'occasione hanno organizzato visite guidate agli impianti, degustazione di vini di produzione abbinati a prodotti tipici pugliesi, momenti di musica e folclore, hanno sottolineato l'entusiasmo di un pubblico sempre più attento. Particolarmente suggestiva, in molte aziende c'è stata anche la possibilità di assistere alla vendemmia, alla raccolta dell'uva in cantina e alle prime fasi di lavorazione. Gli enoturisti, che per lo più hanno raggiunto le cantine in auto o con pullman organizzati, potevano scegliere anche quest'anno itinerari alternativi, come quelli proposti per l'occasione dall'associazione Fiab Ruotalibera Bari e il Treno delle Vendemmia (foto).
Anche quest'anno infatti il locomotore elettrico della prima metà del Novecento, ha affascinato quanti hanno deciso di salirvi a bordo e partecipare ai minicorsi itineranti tenuti dai sommelier AIS Puglia. I passeggeri, partendo da Bari e attraversando le stazioni di S. Spirito, Bisceglie e Trani, hanno scoperto il fascino delle storiche vetture “centoporte” con interni in legno, un'elegante prima classe e due postali e hanno degustato alcune tra le migliori etichette pugliesi. “E' importante sottolineare ancora una volta – ha dichiarato Vittoria Cisonno, Presidente del Movimento Turismo del Vino Puglia – l'impegno e la disponibilità dei vignaioli soci, che nonostante il grande lavoro legato al periodo della vendemmia, hanno accolto con grande entusiasmo i turisti del vino”. L'accoglienza in cantina infatti, risulta sempre più curata, professionale e in grado di attrarre un pubblico sempre più variegato.
Autore:
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
30 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame corregge la propria decisione: per il sindaco di Molfetta Minervini non più interdizione ma divieto di avvicinarsi al Comune. Le opposizioni insistono: dimettiti
26 giugno 2025
Politica
Molfetta nel caos. La maggioranza “ciambotto” prima “scarica” il sindaco e poi emette un comunicato ipocrita. Rifondazione: che triste spettacolo. Incrementata la cementificazione selvaggia
28 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame rimette in libertà il sindaco di Molfetta Tommaso Minervini e la dirigente Lidia De Leonardis. Entrambi interdetti dai pubblici uffici. Le accuse restano in piedi
27 giugno 2025
Attualità
Finito “Battiti” comincia Molfest, Molfetta vecchia senza pace: la protesta dei residenti. Incapacità amministrativa manifesta
28 giugno 2025
Cronaca
Sindaco di Molfetta Minervini, oggi si decide sulla eventuale revoca dell’arresto
27 giugno 2025
Cronaca
Tornano gli incendi notturni delle auto a Molfetta. I carabinieri brancolano nel buio
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet