Recupero Password
Rifondazione Comunista Molfetta: ancora rinvii, grovigli e silenzi sulla gestione del PalaPoli. E il sindaco Minervini e l’amministrazione tacciono
Zaza, Zanna, Porta
22 maggio 2018

MOLFETTA - I consiglieri comunali di Compagni di strada/Rifondazione Comunista di Molfetta, Gianni Porta e Antonello Zaza hanno presentato un’interrogazione all’Amministrazione comunale sul tema della gestione del PalaPoli, rispetto a cui il sindaco alterna rinvii e silenzi, silenzi e rinvii.

L’interrogazione è in continuità con la campagna di chiarezza sulla gestione del patrimonio sportivo comunale.

«Nel giugno 2017 il Commissario straordinario aveva deciso di procedere all'affidamento in gestione convenzionata del PalaPoli; nell'agosto 2017 si procedeva all'approvazione dello schema di avviso pubblico, come per il PalaPanunzio; eppure dopo un anno dal suo insediamento, l'Amministrazione non ha ancora avviato la procedura di affidamento.

Nel frattempo l'Amministrazione comunale ha preferito assegnare provvisoriamente alcuni locali presenti nel PalaPoli ad associazioni che svolgono meritorie attività ma senza spiegare con quali criteri – rispetto ad altre società – e rallentando di fatto l'affidamento di tutto il palazzetto.

Insomma, rischiamo ancora una volta di creare disordinate gestioni di spazi comunali, poiché da quando il Pala Poli è stato costruito, le palestre sono sono state affidate a un consorzio mentre gli altri 11 locali posti al piano terra sono stati affittati ad altre associazioni.

Crediamo che sia opportuno e doveroso fare chiarezza sui canoni da pagare per l'affitto di questi locali, sulle utenze di acqua e luce e su chi abbia pagato in questi anni e, infine, sugli oneri di manutenzione straordinaria a carico del Comune e quelli ordinari a carico delle società concessionarie del PalaPoli e dei locali posti al piano terra con ingresso su via Togliatti.

Tutto ciò per sanare situazioni disordinate e prevenire futuri contenziosi che rischiano di rallentare la procedura pubblica di nuovo affidamento dell'intera struttura.

Siamo alla terza tappa di questa ricognizione amministrativa, ma ancora non abbiamo ricevuto risposte dall'Amministrazione. Ribadiamo ancora una volta il concetto semplice quanto fondamentale che le strutture sportive comunali sono un bene della collettività».

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet