Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Presunta maxi truffa sul nuovo porto di Molfetta, assolti anche in appello Azzollini e Balducci
Sia l’ex sindaco ed ex senatore e l’ingegnere comunale avevano rinunciato alla prescrizione
Balducci e Azzollini
23 marzo 2024
MOLFETTA
- Il processo riguardante la presunta maxitruffa collegata alla costruzione del nuovo porto di Molfetta si è concluso anche in appello con l'assoluzione degli imputati.
La presunta truffa valutata intorno ai 150 milioni di euro, ha visto assolti, da parte dei giudici di primo grado, 28 persone, incluso l'ex senatore
Antonio Azzollini
, all'epoca sindaco di Molfetta. Azzollini era stato accusato di 16 reati e aveva scelto di non avvalersi della prescrizione. In primo grado, tre società erano state condannate per una sola ipotesi di frode in appalti pubblici, ma questa condanna era stata impugnata da una delle società coinvolte, la Società Italiana Dragaggi Spa (SI.DRA.).
L'accusa aveva fatto appello per due delle 28 assoluzioni: quella di Azzollini e quella dell’ing.
Vincenzo Balducci
, ex dirigente comunale ai lavori pubblici. Secondo l'accusa, Azzollini avrebbe assegnato i lavori per la costruzione della diga foranea e del porto commerciale per 72 milioni di euro nel 2007, ma i costi sarebbero poi aumentati a 147 milioni a causa dei lavori di bonifica dei fondali da ordigni bellici inesplosi. L'accusa sosteneva che gran parte dei finanziamenti pubblici sarebbero stati deviati dal Comune per bilanciare i conti cittadini.
Nonostante la richiesta del pubblico ministero in primo grado di 1 anno e 6 mesi di reclusione per Azzollini e Balducci, i giudici non hanno attribuito loro responsabilità per le accuse presentate. Dopo le assoluzioni, la Procura generale ha continuato a insistere sulla responsabilità degli imputati, ma la Corte d'Appello ha respinto tutti i ricorsi, confermando la decisione dei giudici di primo grado.
Inizialmente, agli imputati erano stati contestati una serie di reati tra cui associazione per delinquere, abuso d'ufficio, falso, truffa, omissioni di atti d'ufficio, frode in appalti pubblici, minaccia a pubblico ufficiale, favoreggiamento, concussione, danneggiamento, attentato alla sicurezza dei trasporti marittimi, violazioni della normativa ambientale e edilizia, e della disciplina per la bonifica da ordigni bellici.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
19 maggio 2025
Attualità
Il sindaco di Molfetta, Minervini, “vittima” delle iene al Comune
15 maggio 2025
Cronaca
Accoltellato da sconosciuti o ferito in una lite? Un uomo di 50 anni con un taglio all’addome si presenta all’ospedale di Molfetta
15 maggio 2025
Politica
Il drammatico consiglio comunale a Molfetta: l’intervento di Domenico Gagliardi (Opposizione di sinistra)
14 maggio 2025
Attualità
A Molfetta l’ultima strage di alberi. Completato lo scempio in via don Minzoni. Ignorati i cittadini
13 maggio 2025
Attualità
Il Comune informa: Pontili da diporto per oltre 300 posti barca a Molfetta
15 maggio 2025
Attualità
Il Maestro Riccardo Muti Presidente onorario della Fondazione Orchestra Sinfonica Federiciana di Puglia. L’annuncio del direttore artistico soprano Sara Allegretta di Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet