Presentato a Molfetta “Come una falena” secondo romanzo di Fulvia Altomare
MOLFETTA – Una simpatica serata a Molfetta in compagnia del romanzo “Come una Falena” (Les Flaneurs editore), in una location suggestiva, dove il racconto si confonde con la realtà e anche un amore riesce a suscitare quella curiosità sempre più rara al giorno d’oggi per le leggi del cuore.
Anfitrione è stata la stessa autrice del romanzo, Fulvia Altomare, ospitando amici e conoscenti nella sua bella casa del rione Catecombe, dove anche il verde ha ancora una sua presenza significativa e gradevole per riportare a dimensione umana la quotidianità.
La storia è stata raccontata da una splendida voce narrante, quella della bella e brava Benedetta Lusito del “Carro dei Comici” che ha alternato la lettura delle pagine del romanzo con alcune canzoni degli anni Sessanta e Settanta.
La presentazione del libro è stata arricchita dalla splendida interpretazione di una vecchia canzone dello Zecchino d’oro da parte della piccola "figlia d'arte" Francesca Tammacco, che ha voluto ricordare la protagonista del romanzo, Marina, bambina prodigio che, fin da piccolissima, incanta tutti grazie alla sua voce meravigliosa: tuttavia alle luci della ribalta preferisce i giochi con una sua amica immaginaria.
Alla sua nascita e agli avvenimenti più importanti della sua vita ha sempre presenziato una misteriosa falena che Elena, sua madre, percepisce come una presenza negativa.
Crescendo Marina diventa una donna bellissima, conduce una vita serena e piena di affetti, ma il suo vero amore sarà soltanto uno, vissuto nella consapevolezza di non poter più fare a meno di lui e, nello stesso tempo, dell’impossibilità di possederlo come vorrebbe.
L’impeto del desiderio la farà soffrire, proverà un dolore che la annienterà giorno dopo giorno, ora dopo ora, scavandole un solco profondo nell’anima.