Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Ospedale amico a Molfetta per rendere meno traumatico il ricovero dei più piccoli
24 settembre 2008
MOLFETTA -
“La nostra finalità è molteplice, ma di sicuro orientata alla formazione della personalità del bambino, provenendone l'incremento del livello di stress nei confronti dell'ignoto ogni qual volta questi si recherà in ospedale per un dolore ad esito di un trauma o di una malattia”. Significative le parole della dott.sa Annalisa Altomare, che delineano in linea generale l'obiettivo del Progetto “Ospedale Amico”, promosso dalla ASL/BA e dal Direttore Generale avv. Lea Casentino, i cui sponsor hanno preferito mantenere l'anonimato (eccezion fatta per la CISA). Tale progetto ha avuto la sua concretizzazione con una manifestazione tenutasi presso l'atrio interno adiacente alla pineta (2° ingresso) del Presidio ospedaliero Don Tonino Bello di Molfetta e rivolta ai bambini dai 3 ai 10 anni, realizzata con l'alto patrocinio dell'Unicef ed animata da Hakuna Matata. Sono stati allestiti degli stand (foto), che hanno riprodotto i vari reparti (chirurgia, ortopedia, medicina generale), per meglio far conoscere al bambino la realtà dell'ospedale ed evitarne il trauma al primo impatto, ma allo stesso tempo “si vuol offrire all'utenza un'immagine nuova della sanità molfettese, come agenzia vicina, che si prende cura dei propri pazienti con i mezzi più consoni al loro modo di comunicare, nel caso del bambino attraverso il gioco”.
La dott.sa Altomare (nella foto) ha tenuto a sottolineare questo ultimo concetto, consapevole di una certa sfiducia che il paziente molte volte denuncia verso i medici e le strutture ospedaliere, intimorito dai molti casi di mala sanità che si sentono in televisione. Proprio per questo motivo, la dottoressa ha palesato un certo entusiasmo di fronte alla risposta dei bambini e dei genitori, ma anche del personale ospedaliero volontario, perché quest'ultimo ha modo ci conoscere non solo il paziente, ma anche avvicinarsi e rapportarsi alla sua psicologia e ai suoi bisogni. Il progetto “Ospedale Amico” terminerà a maggio 2009, si organizzerà in un Concerto di Natale per i degenti e nell'allestimento di una biblioteca in ospedale.
Autore:
Marcello la Forgia
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Jonathan Livingston
24 Settembre 2008 alle ore 00:00:00
Queste iniziative ti rallegrano l'anima e ti riconciliano con l'esistenza, in mezzo a tanta puerile volgarità. Plaudo la dottssa Annalisa Altomare, dottssa Lea Cosentino, gli sponsor anonimi, l'Unicef tutti. A tutti Voi:" La felicità è interiore e non esteriore; perchè non dipende da ciò che si ha, ma da ciò che si è " (Henry Van Dyke).
Rispondi
Classifica della settimana
16 gennaio 2025
Cultura
Pino Spadavecchia, Vittorio Valente e Nino Pomodoro, tre artisti in mostra a Conterosso a Molfetta
18 gennaio 2025
Attualità
Molfetta celebra Sant'Antonio Abate con la benedizione degli animali
16 gennaio 2025
Cultura
Marco Bonini ha presentato il suo nuovo libro al Ghigno di Molfetta
17 gennaio 2025
Cronaca
Omidicio Lopez al Bahia di Molfetta: i carabinieri arrestano Eugenio Palermiti e Savino Parisi
13 gennaio 2025
Attualità
Rifondazione comunista: Molfetta sporca, spenta e senza prospettive. Il congresso del partito: lavorare per alternativa a Minervini
13 gennaio 2025
Politica
“Riqualificazione” di Piazza Gramsci a Molfetta: le accuse del Comitato Difesa Verde e Territorio
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet