MOLFETTA - Anche Sinistra Ecologia e Libertà di Molfetta sostiene la battaglia contro la logica della manovra finanziaria al fianco della CGIL «per restituire dignità al Lavoro a partire da scuola, cultura, innovazione e garantire maggiori tutele sociali per quanti si ritrovano inoccupati a causa di licenziamenti o assenza di opportunità in questo mercato globalizzato». Così Sel invita la cittadinanza a partecipare all’iniziativa di martedì 17 gennaio 2012, ore 18, alla Sala Finocchiaro della Fabbrica di San Domenico in cui interverranno tra gli altri Mimmo Pantaleo, Segretario Nazionale CGIL – FLC (Fed. Lavoratori della Conoscenza) e Giuseppe Filannino, Coordinatore della Camera del Lavoro CGIL di Molfetta, i quali tratteranno le tematiche legate al mondo della scuola.
«La manovra finanziaria del Governo Monti rispecchia le medesime logiche del precedente governo Berlusconi: colpire i più deboli per salvaguardare interessi e privilegi delle tante caste presenti in Italia oltre che dei gradi evasori - si legge nel comunicato di Sel - Si congelano gli stipendi dei lavoratori dipendenti e dei pensionati, allungando i termini per percepire la pensione, si eseguono tagli alla spesa pubblica e agli ammortizzatori sociali. Mancano proposte per lo sviluppo e la ripresa economica, nessun investimento su ricerca, e cultura, non si interviene sulla sempre più dilagante disoccupazione specie quella giovanile e femminile». Oltre all’aumento dell’IVA, «si reintroduce la tassa sulla prima casa (IMU), aumentano le tasse in modo generalizzato. Non vengono toccati i grandi patrimoni e nemmeno le regole della speculazione finanziaria, nessuna misura contro i troppi evasori fiscali e contro la corruzione dilagante (solo annunci), nessuna proposta per rivedere i costi della politica, nessuna riduzione degli alti stipendi per Dirigenti dello Stato e Consulenti di ogni ordine e grado, nessun taglio alle spese militari».