Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Molfetta, la maggioranza contro l’opposizione: abbiamo salvato i servizi essenziali grazie al nostro voto in consiglio comunale
12 luglio 2025
MOLFETTA
– La maggioranza di Molfetta, scende in campo contro l’opposizione di sinistra e di destra, diffondendo un comunicato stampa al termine del consiglio comunale: «In un momento cruciale per la tenuta della macchina amministrativa e per la vita quotidiana dei cittadini, è doveroso fare chiarezza su quanto accaduto nelle ultime ore in Consiglio comunale. Le letture parziali e strumentali dei fatti, infatti, non rendono giustizia alla verità e rischiano di danneggiare l'interesse collettivo. Durante l’ultima seduta del Consiglio, sono stati approvati due punti fondamentali all’Ordine del giorno: la variazione di bilancio e la salvaguardia degli equilibri di bilancio. Due atti indispensabili per garantire la continuità dei servizi pubblici e il funzionamento stesso dell’amministrazione comunale. Il mancato voto avrebbe causato il blocco totale della macchina amministrativa, con gravi ricadute sulla qualità della vita di tutti i cittadini. In termini concreti, significava:
Stop ai servizi per gli anziani, i fragili, i disabili;
Tagli ai contributi sociali e al sostegno alle famiglie;
Riduzione dei fondi per le associazioni del territorio;
E un generale crollo della qualità e quantità dei servizi erogati dal Comune.
Nonostante la delicatezza del momento e la chiarezza della posta in gioco, i consiglieri di opposizione hanno scelto di votare contro, senza alcun tentativo di mediazione o di responsabilità istituzionale. Una decisione che appare incoerente con le dichiarazioni pubbliche in cui affermano di agire "per il bene della città". E invece l’opposizione guarda più alle urne che ai cittadini. Negli ultimi mesi, l’atteggiamento dell’opposizione si è fatto sempre più aggressivo: inviti alle dimissioni, slogan roboanti, processi sommari, e persino l’auspicio dello scioglimento del Consiglio comunale e del commissariamento dell’Ente. Tutto mentre si intravedono sempre più chiaramente i preparativi per una campagna elettorale costruita sulla contrapposizione ideologica e politica, più che sul merito dei problemi della città. È vero, un commissario avrebbe potuto approvare gli stessi atti. Ma con quali tempi? Con quale conoscenza del territorio? E a quale costo per Molfetta? Intanto i servizi sarebbero stati interrotti, e i cittadini avrebbero pagato il prezzo dell’instabilità politica e amministrativa. La città ha già sperimentato la paralisi di una gestione commissariale, ne ha già subito i danni e sarebbe da irresponsabili abbandonare il governo della città. La maggioranza non si ferma. Anche in un clima spesso aspro, fatto di attacchi personali e tensioni crescenti, la maggioranza, compatta, ha scelto di assumersi la responsabilità politica e portare avanti scelte difficili, ma indispensabili per il futuro della città. La città deve sapere che, al di là delle polemiche, dei giochi di partito e delle campagne mediatiche, c’è chi continua a lavorare con serietà, coerenza e impegno, nell’unico interesse che davvero conta: quello dei molfettesi». Insomma, “noi non ce ne andiamo non per le poltrone, ma per il bene della città”. La parola ora alle opposizioni, anche se sembra che pure la maggioranza sia già in campagna elettorale, che durerà un paio di anni. Come il Meloni: campagna elettorale permanente. E la città sta a guardare. © Riproduzione riservata
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
08 luglio 2025
Cronaca
Addio a Marino Centrone, filosofo militante di Molfetta
09 luglio 2025
Attualità
Fischiati a Molfetta gli amministratori del Comune allo spettacolo di Cavalleria rusticana”. Attaccati alle poltrone senza dignità
08 luglio 2025
Attualità
Musical a Molfetta l’11 luglio “Oltre ogni destino” della compagina teatrale “MusicalMente”
09 luglio 2025
Cronaca
Motopesca affonda nel porto di Molfetta dopo la collisione con la diga Salvucci: salvi i 4 marinai
09 luglio 2025
Politica
Il presidente del consiglio comunale di Molfetta, Robert Amato sempre più schierato con la maggioranza, ignora le richieste dell’opposizione e ritarda il consiglio sulla sfiducia
05 luglio 2025
Cronaca
Un’antica statua di Santa Barbara e una messa a Molfetta per ricordare Barbara Picca morta 5 anni fa in un incidente stradale
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet