Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Molfetta, città delle polemiche, degli insulti e delle falsità. La reazione del vice sindaco Maralfa: appello alla prudenza e al buonsenso
Perfino un'aggressione può scatenare reazioni esagerate e speculazioni senza fondamento. La guerra di tutti contro tutti
06 aprile 2016
MOLFETTA
– Come sempre accade a Molfetta, ogni occasione è buona per polemizzare e speculare. Non poteva sfuggire a questa logica perversa che sta facendo di Molfetta un territorio di scontri, insulti, battaglie personali, querele, esposti alla magistratura, rivalità politiche che sfociano nel personale, guerre di tutti contro tutti, anche la vicenda dell’aggressione a Matteo d’Ingeo. A provocare queste “guerre” sono sempre i soliti noti personaggi, politici e non, che abbiamo sempre criticato per essere stati i cultori dell’odio verso gli avversari considerati nemici e per aver spaccato la città, dove alla fine si raccoglieranno solo le macerie.
In attesa di conoscere meglio le circostanze di questa aggressione, di chi l’abbia provocata e di come si siano svolti i fatti, c’è chi approfitta per rimestare nel torbido. Sono sempre i soliti individui spregevoli, servi, mercenari, lacchè del potente di turno o frustrati in cerca di visibilità. Non mancano perfino miserabili cronisti della spazzatura. Per questi personaggi perfino un’aggressione finisce per diventare motivo di polemica e di attacco personale nei confronti degli amministratori comunali. Si spiega così la reazione del vice sindaco avv.
Bepi Maralfa
(foto) che reagisce allo sfogatoio pubblico di Facebook dove legioni di imbecilli e scemi del villaggio (cit. Umberto Eco) hanno acquisito il diritto di parola intervenendo su tutto e tutti. Ecco cosa scrive Maralfa, che lancia un appello alla prudenza e al buonsenso: «Finita la giornata di lavoro, condotta come sempre a lottare contro i traffici di influenze illecite, a svolgere lavoro di Anticorruzione, a badare di non sperperare denaro pubblico, a vegliare sulle gare di appalto, a costruire il futuro delle povertà, a rimediare ai problemi delle famiglie con 5 figli a rischio di sfratto e tutto quello che comporta il lavoro di pubblico amministratore, vale la pena di dedicarsi come spesso faccio ai cittadini della mia Comunità, giusto per fissare i paletti. E lo faccio per fissare i paletti. Perché lo sfogatoio pubblico di facebook non si ritorca in danno di coloro i quali, come i pubblici amministratori , diventano dei bersagli solo perché , a motivo del ruolo che rivestono , non possono parlare. Macchè non possono parlare e non possono parlare. Io parlo. La politica non mi ha affatto snaturato e quello che ero, sono e sarò. D'altronde sono stato zitto assieme al Sindaco
Paola Natalicchio
persino quando siamo stati sotto scorta dell'Anticrimine per avere compiuto vari atti di coraggio anche impopolari per radere al suolo situazioni incancrenite nella Città (ben più gravi di qualche cassetta di frutta fuori posto) che hanno visto il Palazzo Comunale cinto d'assedio con il Sindaco barricata nella propria stanza per ore. E poi ci sono i fatti, molti altri fatti che non si possono dire. O, almeno, qui sul social.
Di me non parlo neppure, non vado oltre, perché sono resistente e scafato e non mi fa paura nulla. E mi fermo qui. Ma chi contribuisce ad alimentare lo sfogatoio senza conoscere i fatti può stare sicuro: so bene come adoperare la penna e come utilizzare lo strumento del diritto giacché da 25 anni svolgo la professione di avvocato penalista. E dunque, dopo aver passato al setaccio, uno ad uno tutti i commenti ad un certo post, non soltanto valuterò quali iniziative intraprendere, come già accaduto nel recente passato, a tutela della mia persona e della tranquillità dei miei familiari, ma valuterò anche, questa volta come pubblico amministratore di portare a conoscenza (dopo averli screenshottati) degli Organi competenti TUTTI i commenti, affinché si stabilisca la verità. Perché, cari concittadini e amici, delle due l'una: o risponde al vero che gli agenti di polizia locale (i vigili) agiscono nella persistente consumazione delle omissioni di atti di ufficio (se si qualcuno spiegherà il perché) e con essi alcuni dei componenti di questa Amministrazione comunale, ovvero, al contrario, si tratta di gravissime, dico gravissime diffamazioni commesse in danno degli uni e degli altri. Io dico che in tre anni sono state almeno 50 le operazioni di sgombero radicale degli abusivi ed almeno 100 gli interventi ulteriori tra rimozioni e sanzioni.
Alcune aree di Molfetta, solo per merito di questa amministrazione, e lo sottolineo, cadono sotto gli occhi della intera collettività, presentandosi, ora, libere e sgombere da persone e bancarelle abusive. E questo è costato fatica e pericoli, perché una amministrazione che sgombera deve essere poi capace di includere e offrire soluzioni politiche alternative per lenire la povertà, il disagio e l'emarginazione. Evitare che qualcuno, al posto di fiori e frutta, si spara una latta di benzina addosso (accaduto) o impugni per disperazione una pistola o si metta un passamontagna (accaduto anche questo). Ci siamo capiti.
Una amministrazione, infatti, che sgombera e non trova rimedi, si ritrova poi non una persona sola ma tutto il nucleo familiare, con prole, sfratti e distacchi di corrente al seguito, dietro la porta dell'ufficio e tale amministrazione è, a mio sommesso avviso, incapace, mediocre o fascista. Venite amici, venite un sol giorno ad affrontare queste complessità.
Penso che ogni tanto ristabilire i ruoli, fare chiarezza e dire quello che si pensa e che si e fa, serve a non far dimenticare. Anzi, solo uno stolto può non capire che i continui conflitti sui social fra cittadini altro non fanno che indebolire la comunità, il senso di legalità, la sicurezza, la fiducia nelle Istituzioni e favorire la delinquenza e il crimine che di tali conflitti fra persone a modo, indubbiamente, si giovano.
Per tutto il resto sono disposto, a qualsiasi ora, ad un confronto pubblico e costruttivo. Ma è giusto che tutti sappiano che delinque sia chi tira 4 ceffoni, che chi offende l'altrui reputazione, ma, a ben guardare, a volte le parole cattive possono essere più gravi e pericolose dei primi e, in quanto tali, vanno sanzionate.
Chiedo scusa per gli errori grossolani del mio scrivere, ma sono determinati in parte dalla stanchezza, in parte dal Tablet con tasti troppo piccoli. Al computer avrei saputo fare di meglio, ma non torno assolutamente indietro né col mio scritto né col mio pensiero. Complessivamente sono dispiaciuto per l'accaduto, in quanto, come molti comportamenti, fatti e cose di questa Città, era evitabile e assolutamente da evitare. Senonché il dispiacere lascia il passo al doveroso accertamento della verità.
E questo nell'esclusivo interesse dei cittadini. Prima di scrivere pensiamo». Ci auguriamo che questo appello alla prudenza e al buonsenso sia utile a darsi tutti una calmata, tornando al confronto dialettico, senza insulti e diffamazioni e, soprattutto, cercando di recuperare quella politica costruttiva nell'interesse della città. Vanno emarginati facinorosi e guerrafondai, frustrati e falliti in cerca di rivalsa, cercando di non farsi coinvolgere nella loro logica di "muoia Sansone con tutti i filistei" Perché, alla fine, non si costruisce nulla di posritivo e restano solo le rovine. © Riproduzione riservata
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Amilcare Cosciotto
10 Aprile 2016 alle ore 09:38:00
Scusate, ma Molfetta è una città poliedrica, universale, impastata di tutto e di tutti. E' stata: Principessa del Sud, la città dello sport, la città della cultura, la città dell'olio etc., etc.. Ora anche la città delle polemiche, degli insulti e delle falsità: si può sapere che cavolo di città è mai questa?
Rispondi
Remigio Coscia
06 Aprile 2016 alle ore 19:48:00
Tutta la mia solidarieta' ed affetto al ns. Vicesindaco. Certo in questa Citta' e' tutto difficilissimo. La maggioranza anziché difendere Spara sull'Amministrazione, l'opposizione ha scatenato una vera guerra dal primo giorno su tutto quello che fa' l'Amministrazione. Lo sfogo e' legittimo soprattutto in considerazione del notevole impegno che i Nostri Amministratori ci mettono giornalmente con risultati che solo qualche anno fa' erano ritenuti impossibili. Due su tutti. 1)lo sgombero delle macchine da P.zza Municipio dal Duomo e dalla Cala S.Andrea. 2)Lo sgombero di quello spettacolo indecente delle bancarelle sul porto che ha coperto di vergogna e di ridicolo per un intero decennio la ns. Citta'. Bravo Maralfa e la ns. Sindaca che hanno combattuto tutti gli abusivismi possibili e tutte le illegalita' a rischio della propia incolumita'. Quello che hanno saputo fare,chi oggi critica, l'abbiamo visto e certamente non abbiamo rimpianti di sorta.Un suggerimento al Dr. Maralfa..........DENUNCIARE SEMPRE GLI IMBECILLI ed i famosi.....PREMI NOBEL che scrivono senza capire e confondendo la Democrazia con la loro IMBECILLITA'.BUON LAVORO MARALFA.............NON STANCARTI PER CORTESIA.
Rispondi
Classifica della settimana
10 gennaio 2025
Cronaca
Poste italiane, un disastro: dal Cmp di Bari all’ufficio di Molfetta la disorganizzazione è la regola
09 gennaio 2025
Cultura
L’Orchestra Sinfonica Federiciana si è presentata a Molfetta con un concerto da incorniciare
11 gennaio 2025
Attualità
L’amministrazione comunale di Molfetta vanta opere pubbliche (inutili), ma non riesce da mesi a sostituire una mattonella all’asilo, ignorando la sicurezza dei bambini
09 gennaio 2025
Cronaca
Chiude per lavori la vecchia statale Adriatica tra Molfetta e Bisceglie
13 gennaio 2025
Attualità
Rifondazione comunista: Molfetta sporca, spenta e senza prospettive. Il congresso del partito: lavorare per alternativa a Minervini
08 gennaio 2025
Politica
Riapre a Molfetta la sezione del Psi: sarà intitolata a Beniamino Finocchiaro
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet