Recupero Password
Molfetta, centro antico. Dissuasori in pietra contro parcheggio selvaggio in piazza Amente La piazzetta del centro storico, messa a nuovo di recente, era diventata area di parcheggio abusivo per i residenti. 10 dissuasori che impediranno il parcheggio o lo stazionamento di autovetture
13 gennaio 2013

 MOLFETTA - Dopo la segnalazione di un lettore, pubblicata da Quindici nel novembre scorso, che mostrava le foto dell’area appena riqualificata usata come parcheggio dai residenti, arriva dal Comune di Molfetta la soluzione per preservare l’area costata poco più di 190mila euro e consegnata alla città solo da qualche mese.
Sarà la stessa ditta incaricata allo svolgimento dei lavori di riqualificazione ad istallare 10 dissuasori in pietra che impediranno il parcheggio o lo stazionamento di autovetture, evitando che la pavimentazione della piazza appena riqualificata sia danneggiata.
Soluzione, però, che non risolve il problema del parcheggio selvaggio a Molfetta che trasforma le zone più caratteristiche della città in un ammasso di ferraglie, come per il Lungomare, la zona adiacente il Duomo, Piazza Municipio e la zona antistante la Cattedrale, sempre piene di auto, spesso in divieto di sosta. 
La soluzione migliore sarebbe quella di un maggior controllo delle Forze dell’Ordine con l’elevazione di sanzioni che fungano da deterrente per i cittadini “distratti”, visto che le soluzioni alternative proposte negli anni al problema del parcheggio, piaga che affligge quotidianamente i residenti e i commercianti del centro città, sono ormai divenute un miraggio.
Probabilmente, più che una riqualificazione delle piazze, delle aree a verde e di qualsiasi altro elemento dell’arredo urbano, occorrerebbe prima ricostruire il tessuto sociale di Molfetta, da cui ormai emergono spesso solo inciviltà, vandalismo e maleducazione.
 
© Riproduzione riservata
Autore: Giovanni Angione
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""


Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet