Recupero Password
MOLFETTA & DINTORNI
15 luglio 2015

Passo in avanti per il completamento di illuminazione e asfalto nei comparti 1-9 Ancora un importante provvedimento approvato dalla giunta Natalicchio per il miglioramento della situazione urbanistica, ferma da anni, soprattutto sul fronte dei servizi e delle opere di urbanizzazione. E’ stata approvata a Molfetta la perizia di variante che permetterà di compiere un nuovo passo avanti verso il completamento delle urbanizzazioni primarie nei comparti 1-9, ovvero tutta l’area tra via Terlizzi e via Madonna della Rosa. “Manteniamo l’impegno assunto con il comitato di quartiere e i cittadini dei comparti di espansione nelle cui strade mancano ancora gli impianti di pubblica illuminazione e l’asfalto. Ho compiuto diversi sopralluoghi e con l’ufficio tecnico abbiamo individuato il percorso per rispondere alle tre maggiori criticità: l’assenza di illuminazione pubblica in via de Judicibus e altre strade della zona, la rettifica delle rampe per i disabili e l’assenza dell’asfalto in piazza Carabellese e largo Paul Harris. In quest’ultimo caso asfalteremo parzialmente la rotonda in prossimità delle abitazioni in attesa di reperire nuove risorse per ridisegnare il grande incrocio di svincolo tra la complanare e la ss16bis”, così il sindaco di Molfetta Paola Natalicchio commenta l’approvazione della delibera di giunta n. 128 del 17 giugno 2015. Dunque si provvederà con opere di raccolta e smaltimento in fogna bianca di acque meteoriche attraverso la predisposizione di caditoie, alla rettifica delle rampe per disabili per renderle effettivamente funzionali , all’illuminazione pubblica per largo Paul Harris, piazzetta Carabellese, via de Judicibus, via Eroi di Cefalonia, via Rufoli, via Fiore e via trattati di Roma e al manto stradale in parte di piazza Carabellese e largo Paul Harris. L’importo complessivo dei lavori è di 187.000 euro. “I lavori potranno riprendere a breve – spiega l’assessore ai lavori pubblici Giovanni Abbattista –. A maggio era stata disposta solo una sospensione alla ditta vincitrice dell’appalto per permettere la stesura della perizia di variante. Necessaria per procedere alla progettazione delle opere non inserite nella progettazione originaria. Adesso si potrà procedere verso il completamento”. Ricordiamo che il progetto esecutivo delle opere di urbanizzazioni primarie nei comparti 1-9 è stato approvato con la delibera di Giunta Comunale n.323 del 15 luglio 2004, successivamente integrato con una prima perizia di variante nella delibera di giunta n. 281 del 26 ottobre del 2009. I lavori sono stati avviati a fine 2012 e sospesi un anno dopo perché il finanziamento di tali opere era collegato alla realizzazione della diga foranea del porto, su cui attualmente pende l’inchiesta dell’autorità giudiziaria. L’amministrazione Natalicchio ha disposto la sospensione e attivato un nuovo canale di finanziamento attraverso i fondi di edilizia residenziale pubblica. ControCaldo, programma di servizi di assistenza agli anziani per l’estate È partito il progetto “ControCaldo” promosso dall’assessorato alle politiche sociali del Comune di Molfetta, volto ad assicurare agli anziani, autosufficienti e non, la predisposizione di ausili per vivere meglio la stagione estiva, assicurando loro una serie di servizi di cura della salute, di assistenza telefonica e personale, nonché di svago nel tempo libero. “La città - spiega l’assessore al welfare Bepi Maralfa - annovera nella sua popolazione circa 12 mila anziani, sicché nella previsione delle criticità che il periodo estivo, a motivo del naturale aumento delle temperature, porta con sé, si è ritenuto di pianificare una serie di iniziative volte a tutelare la salute degli anziani, nei casi più gravi e complessi come pure in quelli quotidiani, fornendo loro ausili socio assistenziali e piccoli servizi a misura d’uomo che possano aiutarli a sentirsi tutelati nella salute, protetti e meno soli. “Abbiamo - continua - la fortuna di avere sul territorio associazioni di volontariato che quotidianamente apprestano servizi ed organizzano attività ludico-ricreative in favore degli anziani e l’insostituibile contributo nel progetto di tutte le associazioni di soccorso e protezione civile territoriali, Sermolfetta, Misericordia, Croce Rossa e Avs; in particolare, tali associazioni per la prima volta da quando è istituito il servizio hanno offerto la disponibilità all’accompagnamento civico degli anziani per raggiungere esercizi commerciali e farmacie per l’acquisto dei generi di prima necessità e farmaci, se non addirittura, nelle ipotesi particolari in cui gli aderenti al progetto dovessero farne richiesta, la consegna a casa”. Vediamo i servizi nel dettaglio. Telefono amico - Chiamando il numero verde 800.174.272 si potrà avere assistenza di supporto per chi si sente solo, prenotazione assistenza psicologica personale a domicilio, informazioni utili alla soluzione dei problemi segnalati con indicazione di strutture pubbliche di riferimento, pronto intervento garantito in caso di emergenza, accompagnamento civico in area urbana. E inoltre la richiesta di tele - assistenza assicurata dagli operatori delle associazioni di volontariato: Croce Rossa Italiana, SER Molfetta, Misericordia e A.V.S. che contatteranno telefonicamente gli anziani per verifiche periodiche delle condizioni di salute. Ponyexpress della solidarietà - Il servizio che consente agli anziani oltre i 65 anni che vivono soli o in precarie condizioni di salute di poter avere aiuto per provvedere alle proprie necessità: consegna gratuita a domicilio di spesa, medicinali ed altri ausilii. Anche in questo caso basta chiamare il numero verde ed attendere l’arrivo del personale della Croce Rossa Italiana, del SER Molfetta, della Misericordia, e della AVS Onlus in divisa. Ma attenzione alle truffe! Si raccomanda di non aprire a nessun altro che non sia autorizzato. Dopo le 19 il servizio di “consegna-medicinali”, sarà garantito telefonando al numero verde 800.174.272 fino alle ore 21. Incontro con i medici specialistici - Sono in programma incontri informativi con medici specialistici (geriatra, urologo, pneumologo, ortopedico, odontoiatra) presso le sedi delle associazioni di volontariato: “AUSER ” Piazza Paradiso 16, “Don Ambrogio Grittani” via cap. Azzarita 29, per consentire di apprendere elementi conoscitivi riguardanti le patologie più diffuse nel periodo estivo. Per maggiori informazioni sulle date e gli orari basterà chiamare il numero verde. Emergenza ondate di calore - In caso di temperature elevate o ondate di calore segnalate dalla Protezione civile sono stati definiti tre livelli di rischio: “Attenzione”, “Allarme”, “Emergenza”. Se si attiva la procedura di allarme generale, saranno pronte all’emergenza tre strutture di accoglienza dotate di impianti di condizionamento: il centro diurno per diversamente abili (in via Freemantle) e la scuola materna Filippetto. Il piano prevede che il responsabile di Protezione Civile comunichi alle Associazioni di Volontariato: Croce Rossa Italiana, SER Molfetta, Misericordia e A.V.S., il livello di rischio per poter allertare i soggetti interessati, le associazioni di volontariato operanti nell’area anziani e la MTM che si occuperà degli eventuali trasferimenti. Infine all’interno del programma dell’estate molfettese sono previsti appuntamenti con posti riservati agli anziani. Nel programma sono coinvolti il Nucleo di Protezione Civile della Polizia, il Distretto Socio Sanitario 1 ASL BA, il Presidio Ospedaliero “Don Tonino Bello”, il Rotary International Club di Molfetta, la Società MTM e le Associazioni Auser, i Templari e don Grittani. “Il Mangiar… fiabe” alla Scuola dell’Infanzia “San Pio” Presso la Scuola dell’Infanzia “San Pio” di Molfetta, facente parte dell’I.C. “1°C.D. Manzoni - S.M. Poli”, l’anno scolastico 2014/2015 è stato caratterizzato dal percorso di Alimentazione e salute partendo dalla lettura del testo dal titolo “Camilla e il Pirata Caravaggio”. Attingendo dall’esperienza di vita dei bambini, le insegnanti, hanno cercato di stimolare i piccoli nel scoprire l’importanza del cibo, nel conoscere le proprietà nutritive più semplici degli alimenti e nel valutare l’importanza di una dieta sana ed equilibrata. Inoltre, si è puntato molto al rispetto dei tempi dei pasti e delle più elementari norme igieniche. Durante l’anno si è provveduto a realizzare dei laboratori di cucina ai quali si è chiesta la preziosa collaborazione dei genitori e dei nonni i quali hanno aiutato i bambini a realizzare marmellata, limoncello e dolci di ogni tipo. Partendo così dai singoli ingredienti fino ad arrivare al prodotto finito, sottolineando tutti i processi di trasformazione. Il percorso si è concluso con un grande laboratorio di cucina presso l’agriturismo “La Macchia degli Esperti” di Molfetta. In questa occasione gli alunni, con coreografie e canti, hanno salutato genitori e parenti augurando loro buone vacanze. I bambini dell’ultimo anno di scuola hanno ricevuto i diplomi e i complimenti del Dirigente Scolastico, Prof. Michele Laudadio soddisfatto del lavoro svolto. Diploma di solfeggio per la giovanissima Alma Brattoli Alma Brattoli, 12 anni, studentessa promettente al 4° anno di violino presso il Conservatorio di Musica Niccolò Piccinni di Bari, ha raggiunto già il suo primo traguardo musicale, conseguendo brillantemente, lo scorso 23 giugno, il diploma di solfeggio. Anche don Liborio Massimo fra i celebranti della messa per Don Nicola Gaudio Fra i concelebranti della messa in ricordo di don Nicola Gaudio celebrata al Duomo di Molfetta nella sua parte esterna, vi era anche don Liborio Massimo, vice parroco del Duomo, che ha contribuito all’organizzazione della manifestazione e al relativo supporto logistico. Le urbanizzazioni in Piazza Paul Harris Alma Brattoli con la sua docente Maria Grazia Carbone

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet