Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Microcredito ai giovani, prorogata la scadenza a Molfetta: rischio di fallimento del progetto
Slitta al 15 luglio la data utile per la presentazione dei progetti. L'assessore Roselli: "Ampliamo le possibilità di adesione"
05 luglio 2010
MOLFETTA -
Le domande di accesso al "microcredito" a favore dei giovani potranno essere presentate al Comune di Molfetta entro il prossimo 15 luglio. Il termine ultimo per la consegna dei progetti, inizialmente previsto per il 28 giugno, è stato prorogato da parte dell'assessorato ai Servizi Socio Educativi "per garantire una più ampia conoscenza dell'iniziativa e offrire a un maggior numero di giovani l'opportunità di accedere al prestito comunale" come spiega l'assessore Luigi Roselli (foto) in un comunicato stampa del Comune, che forse vuole giustificare la mancanza di progetti, per un finanziamento, in realtà, irrisorio e a rischio di fallimento.
Realizzata nell'ambito della sperimentazione dei Piani Locali Giovani (Dipartimento della Gioventù - Presidenza del Consiglio dei Ministri con la collaborazione dell'Anci - Associazione Nazionale Comuni Italiani e la Rete Iter), l'iniziativa del Comune denominata "Credito al Futuro" ha già trovato grande interesse da parte di quei giovani - di età compresa tra 18 e 35 anni - che intendono realizzare un progetto imprenditoriale o professionale innovativo nei settori della cultura, dell'arte, delle nuove tecnologie o nel "terzo settore".
Per loro il Comune mette a disposizione fino a 5 mila euro di credito, mentre per società di persone o di capitali (composte per i due terzi da giovani) le possibilità di credito salgono a un massimo di 10 mila euro. Complessivamente, l'ammontare delle risorse disponibili è pari a 150 mila euro destinati ai soggetti cosiddetti "non bancabili", cioè giovani esclusi - per condizioni varie - dalla possibilità di ricevere sostegno dal mercato finanziario.
All'iniziativa aderisce la Banca Popolare di Bari.
L'assessore Roselli fa notare che "il microcredito è rivolto a quei giovani che non dispongono delle necessarie garanzie per ottenere mutui e altri prestiti dalle banche. Per molti di loro non ci sarebbe alcuna alternativa al microcredito garantito dal Comune, con la conseguenza che progetti imprenditoriali potenzialmente validi non avrebbero nessun futuro. La formula del micro credito è stata scelta per dare una chance a un maggior numero di giovani futuri imprenditori."
C'è, inoltre, un altro aspetto importantissimo da considerare, come spiega il dirigente del settore Servizi Socio Educativi, Giuseppe de Bari. "Il sostegno del Comune valorizza ulteriormente questi progetti imprenditoriali dando loro visibilità e ingenerando un effetto moltiplicatore del credito.
In altre parole, di fronte a iniziative imprenditoriali particolarmente innovative, non è escluso che da parte del sistema bancario potrebbero aprirsi ulteriori possibilità di finanziamento a favore dei giovani. Il sostegno del Comune - conclude de Bari - diventa esso stesso una garanzia."
Tutte le informazioni sulla documentazione necessaria e il bando completo per aderire al microcredito sono disponibili sul sito internet del Comune di Molfetta (
http://www.comune.molfetta.ba.it
).
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Petruzzella Emanuele
06 Luglio 2010 alle ore 15:22:00
@lettore attento: Guarda caso si chiama "microcredito"... Un motivo ci sarà, no?
Rispondi
lettore attento
05 Luglio 2010 alle ore 20:27:00
Se ha già riscosso grande successo come dice Roselli che senso ha la proroga?! E poi qualcuno mi vuole spiegare un giovane con 5mila euro che investimento può fare sul futuro?! Pura demagogia...
Rispondi
TANINO
05 Luglio 2010 alle ore 18:52:00
ANCORA UN'ALTRO OBBIETIVO DA RAGGIUNGERE.QUESTA VOLTA IL BUON GIGI ROSELLI HA ALLUNGATO I TEMPI PER VENIRE INCONTRO AI CITTADINI.COME AL SOLITO I SINISTRATI DISTORCENDO QUALSIASI NOTIZIA ALIMENTANO PURTROPPO LA DISINFORMAZIONE IN ITALIA.ANZICHè PROMUOVERE E VALORIAZZARE LE PROPOSTE PIU CONDIVISIBILI SI LIMITANO..MA C'ERA DA ASPETTARSELO..A DEMAGOGIZZARE TUTTO.
Rispondi
Classifica della settimana
02 maggio 2025
Cronaca
Oggi si decide alla Procura di Trani, il destino del sindaco di Molfetta Minervini e di altri indagati:chiesto l’arresto ai domiciliari per presunta corruzione e altri reati
03 maggio 2025
Cronaca
Richiesta di arresto per il sindaco di Molfetta. Minervini interrogato per 8 ore in Procura ha respinto le accuse: “ho agito nell’interesse della collettività”
06 maggio 2025
Cronaca
Carabinieri battaglione Bari e reparto della polizia, liberano appartamento occupato abusivamente a Molfetta
01 maggio 2025
Cronaca
Stella al Merito del Lavoro: otto cittadini di Molfetta saranno premiati oggi al Teatro Piccinni di Bari
04 maggio 2025
Attualità
Il Liceo Scientifico di Molfetta al Festival delle Scuole 2025
01 maggio 2025
Politica
Scritte contro i politici a Molfetta da presunti anarchici. L’imbecille di turno imbratta anche la targa dello studio dell’avv. Pietro Mastropasqua. Solidarietà di “Quindici” che in passato ha subito la stessa situazione
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet