La serie A1 femminile all'insegna dell'equilibrio
Da poco più di un mese con la disputa delle prime cinque giornate del girone di andata è iniziata l’edizione 2009/10 del Campionato Nazionale a squadre femminile di Serie A1. Un’edizione che ha visto ai nastri partenza solo sette squadre rispetto alle otto della scorsa stagione e che sta a confermare la grande diffi coltà ad allestire in Italia squadre competitive nella massima serie nazionale. Un Campionato che, per l’esigenza di dare spazio all’attività internazionale a squadre ed individuale a livello assoluto e giovanile, troppo spesso nella scorsa stagione ha costretto le squadre ad eff ettuare spostamenti di calendario con notevoli ripercussioni sulla continuità di svolgimento della competizione. Tra le sette “sorelle” c’è anche la società molfettese del TT Respa Inottica Regione Puglia che, dopo i due terzi posti consecutivi nelle ultime due stagioni, quest’anno ha allargato lo staff tecnico ed ha cambiato la formazione. Infatti, alla guida tecnica Giuseppe Del Rosso è stato affi ancato dal barese Enrico Saitta, mentre, accanto alle riconfermate Tian Jing e Wang Yu, scende in campo non più Han Yan bensì Rossella Scardigno: la molfettese purosangue, di ritorno dalla stagione disputata in prestito nella seconda squadra dello Sterilgarda Castelgoff redo, per la prima volta parte da titolare nella massima Serie. La società locale quest’anno ha come avversarie anzitutto le due società di diamante del tennistavolo italiano e cioè il TT Sterilgarda Castelgoff redo ed il TT Sandonatese, che potendo contare su sponsor di alto livello, si sono rinforzate notevolmente per competere nella Champions League oltre che nel Campionato Italiano, in cui il Sandonatese mira a bissare il successo dello scorsa stagione mentre lo Sterilgarda Castelgoff redo punta a riprendersi lo scudetto, suo per sette anni consecutivi. Il TT Sandonatese, diretto da Maurizio Errigo, si presenta con Jiang Huajun, Elizabeta Samara, Laura Negrisoli, Lisa Ridolfi e Debora Vivarelli; dal canto suo lo Sterilgarda Castelgoff redo di Catalin Daniel Negrila risponde con Wenling Tan Monfardini, Xiaoxin Yang, Daniela Dodean, Nikoleta Stefanova e Tatiana Steshenko. Completano l’organico TT Zeus Quartu S. Elena (Cagliari), Montepaschi Libertas Siena, TT Coccaglio (Brescia)e la matricola TT Asola Transfi lm (Mantova): tirando le somme quattro squadre della Lombardia ed una sola per Toscana, Sardegna e Puglia!!! La squadra isolana di Gianfranco Cancedda annovera tra le sue fi la la cinese Lin Hong, Wei Jian, Olga Zavedeeva, Luana e Sara Montalbano; la squadra toscana del tecnico Francesco Cosci può contare su Zhang Mo, Dana Saporta, Giulia Cavalli, Eleonora Francini; il TT Coccaglio di Ge Ke Giang schiera Wang Xuelan, Jana Tomazini, Sabrina Moretti e Michela Merenda ed infi ne la new entry TT Asola Transfi lm scende in campo con Jiang Bo, Wang Yu, Alessia Turrini, Simona Soldi e Cristina Semenza. Dopo le prime quattro giornate di gara ed una di riposo per turno il TT Inottica Regione Puglia si ritrova con quattro punti in classifi ca generale con una vittoria, due pareggi ed una sconfi tta. Nella prima giornata la squadra molfettese ha aff rontato in casa il TT Asola in un incontro che si è concluso in pareggio con il risultato di 3 a 3. Dopo un iniziale 0-2 per le sconfi tte di Tian Jing con l’asolana Wang Yu per 3 a 1 e di Rossella Scardigno con Cristina Semenza per 3 a 0, il TT Inottica Regione Puglia conquista tre punti consecutivi grazie alle vittorie della molfettese Wang Yu su Alessia Turrini per 3 a 0, di Tian Jing sulla Semenza per 3 a 0 ed ancora di Wang Yu sulla sua omonima con lo stesso risultato; nell’ultima partita vittoria della Turrini sulla Scardigno per 3 a 1 e quindi l’incontro si chiude con il punteggio fi nale di 3 a 3. Nella seconda giornata trasferta a Castelgoff redo e disco rosso per il TT Inottica che soccombe con il punteggio di 4 a 2. Dopo le vittorie di Yang Xiaoxin su Wang Yu e di Daniela Dodean sulla Scardigno con l’identico punteggio di 3 a 0, dapprima Tian Jing su Tatiana Steshenko e poi soprattutto Wang Yu sulla Dodean si impongono con uno straordinario 3 a 1 e portano la loro squadra sul punteggio di 2 a 2! Ma la speranza di ritornare con un punto inaspettato a Molfetta dura poco, perché Yang Xiaoxin vince per 3 a 0 su Tian Jing e la Steshenko, dopo i Campionati Italiani di Conversano, si conferma vincente sulla Scardigno per 3 a 1. Nella terza giornata di Campionato il TT Inottica Regione Puglia torna a giocare in casa nel malconcio Palatennistavolo di Via Giovinazzo per aff rontare il Montepaschi Libertas Siena: ed è un successo pieno con il secco punteggio di 4 a 0, sfruttando anche al massimo lo svantaggio della società senese di non poter contare ancora sulla numero uno Zhang Mo. Due punti per Tian Jing che vince per 3 a 0 nella prima partita su Eleonora Francini e nell’ultima su Giulia Cavalli: gli altri due punti sono arrivati da Wang Yu sulla stessa Cavalli per 3 a 0 e dalla Scardigno (alla sua prima vittoria in Serie A1) con lo stesso punteggio su Barbara Medaglini. Nella quarta giornata trasferta in Sardegna per le molfettesi per aff rontare il TT Zeus che rispetto alla scorsa stagione si è rinforzato con l’obiettivo di scalzare il TT Inottica Regione Puglia dalla terza posizione in classifi ca fi nale, davanti proprio alla società sarda. Ed è una partita diffi cile e soff erta per le pugliesi: infatti, dopo le prime due partite si ritrovano sotto di due punti grazie alle vittorie di Wei Jian sulla Scardigno per 3 a 0 e di Lin Hong su Wang Yu al quinto set; poi fortunatamente Tian Jing, vincente su Olga Zavedeeva per 3 a 0 e Wang Yu, che prevale su Wei Jian per 3 a 1, riportano in parità le sorti dell’incontro; la Zavedeeva dà alla sua squadra il terzo punto battendo la Scardigno per 3 a 0 ed infi ne Tian Jing compie l’impresa di superare Lin Hong per 3 a 1 fi ssando così il risultato sul defi nitivo 3 a 3. Nella quinta giornata turno di riposo per le molfettesi che scenderanno nuovamente in campo il 20 novembre per aff rontare fuori casa la società Campione d’Italia del TT Sandonatese: una trasferta che si preannuncia veramente proibitiva, ma sperare non costa nulla!