Recupero Password
La Guardia di Finanza sequestra due discariche a Noci Bari, maxi-sequestro a Japigia di cd pirata e capi di abbigliamento contraffatto
27 gennaio 2007

BARI - Continua incessante l'azione della Guardia di Finanza provinciale contro l'illegalità e l'evasione fiscale. Militari della Tenenza di Putignano hanno individuato e sottoposto a sequestro, in agro di Noci 2 aree di complessivi mq. 1.100 circa, adibite a discariche. I finanzieri hanno constatato la presenza di veri e propri centri di raccolta di rifiuti speciali pericolosi e non, costituiti in gran parte da elettrodomestici di vario genere (149 tra frigoriferi, congelatori, lavatrici) e da diverse decine di carcasse di pneumatici. Conseguentemente il responsabile, un uomo di anni 61, residente in Noci, risultato, peraltro, svolgere attività irregolare di raccolta rifiuti solidi urbani,e' stato segnalato all'Autorità giudiziaria per violazioni alla normativa ambientale. Bari, sequestrati presso il porto 21mila euro per violazione alla normativa valutariaSottoposto ad ispezione dlla Guardia di Finanza un albanese, di anni 56, residente a Dalmine (BG), in procinto di imbarcarsi per l'Albania. Lextracomunitario era in possesso di 65mila euro, non dichiarati in uscita dal territorio nazionale. In considerazione che la normativa vigente impone di dichiarare il denaro, i titoli o i valori mobiliari trasferiti o che si tenta di trasferire in eccedenza al controvalore di 12.500 euro, e che sono soggetti a sequestro, nel limite del quaranta per cento, gli importi in eccedenza, i finanzieri, unitamente ai funzionari della dogana, hanno sequestrato la percentuale del contante eccedente, detenuto dal soggetto extracomunitario, per un ammontare complessivo di 21mila euro. Bari, maxi-sequestro a Japigia di cd pirata e abbigliamento contraffatto Militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Bari, in servizio al Gruppo P.I. (c.d. “Baschi Verdi”), hanno eseguito a Bari presso il mercatino settimanale di Japigia un maxi-sequestro di cd illecitamente riprodotti. Infatti nel corso dei controlli di routine presso il predetto mercato, i militari hanno scoperto accantonati in un angolo della strada, oltre 1400 cd illecitamente riprodotti e privi del marchio SIAE, pronti per essere messi in vendita. Le indagini svolte nell'immediatezza del fatto non consentivano però di identificare il possessore della merce rinvenuta, che veniva sottoposta a sequestro in attesa di disposizioni dell'Autorità giudiziaria. Nel contempo, altra pattuglia individuava un soggetto intento alla vendita di capi di abbigliamento, il quale alla vista dei militari che si avvicinavano per il controllo, si dava a repentina fuga facendo perdere le proprie tracce nella confusione del mercato in corso. Si procedeva pertanto al sequestro di 55 capi di abbigliamento recanti marchi contraffatti. Andria, sequestrati 13 videopoker. Denunciate due persone Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari nell'ambito della lotta al gioco d'azzardo, hanno sequestrato 13 videopoker in due circoli del centro cittadino andriese. Gli accertamenti compiuti dai finanzieri hanno permesso di appurare che si trattava di apparecchi dotati di meccanismi proibiti dalla normativa, riproducenti il gioco del poker o anche in parte le sue regole fondamentali e pertanto basati sull' “azzardo”, senza alcuna garanzia per i giocatori sull'alea della vincita. Le indagini svolte dalle Fiamme Gialle hanno consentito, oltre al sequestro dall'inizio dell'anno, complessivamente con oggi, di 20 videopoker illegali, anche di raccogliere elementi concreti sulla dilagante pratica del gioco d'azzardo, di individuare una lunga serie di esercizi pubblici cittadini in cui lo stesso era sistematicamente praticato e di far emergere i considerevoli interessi economici legati ai videopoker, che continuano, purtroppo, a mietere vittime ignare della loro irrefrenabile passione o di quella dei prossimi congiunti. I titolari dei circoli ricreativi sono stati denunciati a piede libero alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani.
Autore: Domenico Sarrocco
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet