Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
La connessione corpo-mente in medicina secondo le leggi biologiche scoperte dal dottor Hamer
Venerdì la conferenza
23 febbraio 2011
MOLFETTA
- C'è una connessione diretta tra il corpo e la mente. Lo dimostrano le leggi biologiche scoperte dal dottor Hamer Queste leggi, scoperte empiricamente da Hamer, benché verificate, confermate e documentate in oltre 25.000 casi, sono chiamate "leggi" proprio perché si verificano sempre, in ogni paziente preso a caso, ovunque. Grazie alle scoperte scientifiche della Nuova Medicina ci troviamo di fronte ad un reale capovolgimento della comprensione diagnostica dell'attuale medicina scientifica.
Delle connessioni tra la mente e il corpo parlerà dottor Claudio Trupiano nel prossimo appuntamento della rassegna Agorà, venerdì 25 febbraio prossimo, a partire dalle 19, nel teatro Odeon di Molfetta.
Claudio Trupiano, laureato in Giurisprudenza e in Farmacia con specializzazione in Tecniche Erboristiche, è docente, socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo dell'Associazione ALBA (Associazione Leggi Biologiche Applicate), che si occupa di studiare, verificare e diffondere le leggi biologiche scoperte dal Dott. Ryke Geerd Hamer mantenendone l'integrità
L'evento rientra nel programma della rassegna Agorà voluta da "la Città" casa editrice, organizzata dal portale web
www.zonafrancanews.it
con la collaborazione della Fondazione Valente e di Macroedizioni e il patrocinio del Comune.
L'ingresso è libero. Maggiori info sul sito
www.premioagora.org
Al termine della serata Claudio Trupiano riceverà il Premio Agorà, riconoscimento istituto da "la Città" casa editrice.
Autore:
Adelaide Altamura
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Dottor Salasso
23 Febbraio 2011 alle ore 18:22:00
La nascita della psicobiologia viene fatta risalire alla pubblicazione, nel 1949, del libro “L'organizzazione del comportamento” di Donald O.Hebb. Questi sosteneva che i processi psicologici complessi avessero fondamento nella fisiologia e nella chimica del cervello. La psicobiologia studia la biologia del comportamento e, in particolare, si propone di indagare come il sistema nervoso determina e regola il comportamento. Essa considera l'insieme delle attività manifeste dell'organismo e dei suoi sottostanti processi mentali quali percezione, memoria, apprendimento, emozioni e pensiero. Si avvale inoltre di una varietà di approcci di ricerca che differiscono principalmente per tre aspetti: il tipo di soggetti coinvolti (umani e non umani), il metodo utilizzato (sperimentale e non sperimentale) e le finalità dello studio (ricerca pura o applicata). All'interno di questa disciplina, si hanno cinque principali divisioni: la psicologia fisiologica (che studia i meccanismi nervosi del comportamento attraverso metodi chirurgici, elettrici o chimici applicati direttamente sul sistema nervoso in esperimenti controllati), la psicofarmacologia (che studia l'effetto dei farmaci sul cervello e sul comportamento mediante ricerche applicate), la neuropsicologia (che studia gli effetti psicologici prodotti dalle lesioni cerebrali nell'uomo attraverso studi sui casi singoli con l'aiuto di test neuropsicologici), la psicofisiologia (che studia la relazione tra l'attività fisiologica e i processi fisiologici dell'essere umano, quali le emozioni, l'attenzione attraverso tecniche non invasive, come ad esempio l'EEG), e infine la psicologia comparata (che studia la biologia del comportamento, nel senso che confronta il comportamento di diverse specie animali focalizzandosi sugli aspetti genetici, evolutivi e adattivi del comportamento con indagini di tipo sperimentale sia in laboratorio sia nell'ambiente naturale).
Rispondi
Classifica della settimana
13 settembre 2025
Cronaca
Giovane privo di sensi con trauma cranico per strada nella notte a Molfetta: malore, incidente o aggressione? I carabinieri indagano
10 settembre 2025
Politica
Molfetta città violenta fra droga, risse sul peschereccio della Madonna, pistole ostentate al luna park e gomitata in faccia per strada? Il rumoroso silenzio dell’amministrazione comunale
14 settembre 2025
Cronaca
Gomitata al musicista della banda a Molfetta, il padre dell’aggressore chiede scusa
16 settembre 2025
Politica
L’amministrazione decapitata di Molfetta al festival dei pasticci: sfrattate dalla sera alla mattina 10 associazioni culturali
11 settembre 2025
Attualità
La lezione: una passeggiata filosofica
13 settembre 2025
Cronaca
Ancora bombe nel porto di Molfetta, interdizione di una porzione dello specchio d’acqua
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet