Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
La capacità di apprendere non affievolisce con l'età
11 luglio 2016
Non è mai troppo tardi per studiare e per aggiornare il proprio bagaglio di conoscenze personali. E a chi sostiene che superati i 30 anni il cervello smette di apprendere con energia, forse si dovrebbe spiegare che lo studio non conosce età, ed iscriversi ad un corso, o magari conseguire una laurea, è tutto tranne che una missione impossibile. Lo dimostra Concetta Perrone, una 'giovane' salentina che è stata capace di conseguire la laurea alla veneranda età di 84 anni, di fronte ad una commissione combattuta fra l'entusiasmo e lo sbigottimento: un vero e proprio esempio di vita che tantissimi giovani e meno giovani dovrebbero seguire, imitare e non smettere mai di lodare.
Concetta Perrone: una dottoressa che non si è arresa
Prendere una laurea a 84 anni? Molti penserebbero che si tratti di uno scherzo o, peggio ancora, di una cosa impossibile, di una presa in giro. Bisognerebbe però spiegarlo a
Concetta Perrone, proclamata dottoressa in Scienze Filosofiche all'età di ben 84 anni
. Toga da scolaretta ventenne, pileo in testa ed un mondo da ammirare con gli occhi di una ragazzina circondata da colossi del mondo accademico, tutti accorsi a festeggiare il 110 e lode di questa arzilla anziana. Una vera e propria showgirl che, in questi anni, ha dato autentico spettacolo nei saloni e nelle stanze del mondo accademico: due anni fa aveva infatti conseguito la laurea triennale, decidendo di non fermarsi lì e di proseguire verso il sogno della magistrale. Alla faccia di chi sostiene che l'apprendimento da adulti sia limitato.
Apprendimento da adulti limitato: solo un retaggio degli anni '70
Gli anni '70 sono stati il decennio della consacrazione di alcune discipline scientifiche davvero importanti, ma anche loro hanno qualche scheletro nell'armadio. Come ad esempio la convinzione 'scientifica' che, superata una certa età, il cervello smette di apprendere, limitando lo studio a piccole materie o a corsi di aggiornamento. Una falsa verità che, oggi più che mai, crolla di fronte all'impresa di Concetta. Un discorso che vale dunque anche se ci si trova in una fascia d’età inferiore agli 80: se anche voi volete contribuire a sfatare questo mito, sappiate che
potrete conseguire una laurea specialistica online presso atenei telematici
che offrono la possibilità di frequentare dal pc, sfruttando le potenzialità delle piattaforme di e-learning, dunque facilmente combinabile con il lavoro. In altre parole, non esistono più scuse per rimandare un’importantissima laurea.
Altro che apprendimento limitato: più si studia, più si migliora
Il cervello è un po' come un muscolo: se mantenuto in allenamento, non conosce età. Stando ad una ricerca scientifica pubblicata sulla nota rivista statunitense 'Neurobiology of Aging', più anni si impiegano nello studio, più il cervello si mantiene giovane conservando quasi tutte le sue capacità di apprendimento. Anzi, volendo essere più precisi, per ogni anno impiegato a studiare, il cervello ringiovanisce di 0,95 anni: il che significa che studiando l'età cerebrale è come se si fermasse. Concetta Perrone docet.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
tommaso gaudio
11 Luglio 2016 alle ore 19:31:00
Rallegramenti vivissimi alla dr.ssa Perrone e, ...ad maiora!
Rispondi
Classifica della settimana
17 settembre 2023
Politica
Molfetta, città dell’antifascista Gaetano Salvemini, cancelli la vergogna del repubblichino Giorgio Almirante. Un lettore scrive a “Quindici”
19 settembre 2023
Cronaca
Tentativo di truffa ai danni dei cittadini di Molfetta: falso volantino del Ministero dell’Interno per introdursi negli appartamenti
16 settembre 2023
Attualità
Presentate a Molfetta le giornate salveminiane
20 settembre 2023
Politica
Molfetta vara il Piano della mobilità ciclistica. Ma non ci sono i ciclisti: pochissimi vanno in bici. La spesa non vale l’impresa
18 settembre 2023
Attualità
Torna Feel the groove – II edition domenica 24 settembre a Molfetta
19 settembre 2023
Attualità
La cicoria puntarella molfettese protagonista al galà dell’olio
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet