Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
L'astronauta Luca Parmitano domani incontra gli studenti a Molfetta
05 maggio 2015
MOLFETTA
– Il Maggiore pilota dell'Aeronautica Militare e Astronauta dell'ESA - Agenzia Spaziale Europea, da maggio a novembre 2013 in orbita sulla Stazione Spaziale Internazionale per compiere la missione Volare dell'Agenzia Spaziale Italiana, Luca Parmitano incontrerà il pubblico e gli studenti pugliesi il 6 e 7 maggio 2015 per concludere la rassegna di seminari scientifici Puglia incontra l'Universo. L'astronauta Parmitano racconterà la sua esperienza sulla ISS a Molfetta il 6 maggio presso il Palazzetto PalaPoli (ore 18.30), il 7 maggio ad Altamura presso il Teatro Mercadante (ore 11,00) e a Bari presso il Teatro Petruzzelli (ore 18.30). L’ingresso agli incontri è libero per tutti. Il 6 maggio alle 18,30 a
Molfetta
, l’incontro con l’Astronauta, promosso in collaborazione con il Comune, coinvolgerà gli studenti dell’intera rete dei licei della città coordinata
dall’IISS Leonardo da Vinci-Einstein.
La mattina del 7 maggio – ore 9.00 - l’Astronauta farà tappa ad
Acquaviva delle Fonti
dove, dopo la cerimonia di saluti con il Sindaco e la cittadinanza nella Sala consiliare del Palazzo comunale, visiterà l'
Osservatorio Astronomico
per inaugurarne la riapertura al pubblico e dove, in suo onore, sarà impiantato in ricordo della sua visita un albero di melograno donato da Tuttofrutto di Mola di Bari. Per l’occasione, inoltre, all’Astronauta sarà donata un’opera dell’artista
Tiziana Sala
, vincitrice del Premio Nazionale Federico II e i Poeti tra le stelle Stupor Mundi. Alle 11,00 ad
Altamura
l’incontro si svolgerà nel Teatro Mercadante con gli studenti del
Liceo scientifico Federico II di Svevia
che coordina l’evento in città. Alle 16.30, sul Lungomare di Bari, alla sua presenza, si svolgeranno le attività dell’
Aeronautica Militare
con le prove della
SAR
– Servizio Ricerca e Soccorso in mare, e quelle di volo della PAN – Pattuglia Acrobatica Nazionale
Frecce Tricolori
(in esibizione ufficiale l'indomani per S. Nicola). L’Astronauta si trasferirà, poi, al
Teatro Petruzzelli
per la conferenza con gli studenti e il pubblico alla quale interverranno, al termine, l’equipaggio delle Frecce Tricolori e il Sindaco di Bari che consegnerà all’illustre ospite le ‘chiavi’ della Città. L’incontro al Petruzzelli vedrà la partecipazione degli studenti del Liceo Scientifico E. Fermi di Bari, del Leonardo da Vinci di Cassano delle Murge, del Cartesio di Triggiano che hanno ospitato gli incontri di Puglia incontra l’Universo, del Q. Orazio Flacco di Bari, del Marconi di Foggia, dello Scientifico annesso al Convitto Cirillo di Bari, del Colamonico-Chiarulli e De Amicis di Acquaviva delle Fonti, dell’Olivetti di Ortanova, dell’Aeronautico Euclide di Bari.
info@astropuglia.it
–
www.astropuglia.it
/
info@osservatorioacquaviva.org
–
www.osservatorioacquaviva.org
Paolo Minafra
tel. 339-2929524
PUGLIA INCONTRA L’UNIVERSO 2015
è una rassegna di seminari scientifici, si svolti da gennaio a maggio, rivolta ai giovani e agli studenti con l’obiettivo di promuovere e sostenere la loro aspirazione alla ricerca scientifica. Sono, infatti, una decina i licei che hanno ospitato la rassegna con il coinvolgimento di oltre 10 mila studenti. Gli ospiti, personalità ed eccellenze nel campo della ricerca scientifica italiana, astrofisica in particolare, hanno illustrato le loro esperienze professionali e i risultati delle loro ricerche. La rassegna è stata organizzata dalla Società Astronomica Pugliese, The Lunar Society Italia, Cea Solinio di Cassano delle Murge e dall’Osservatorio Astronomico Comunale di Acquaviva delle Fonti, che sarà riaperto al pubblico dopo la visita inaugurale dell’astronauta Luca Parmitano.
PUGLIA INCONTRA L’UNIVERSO 2015
è un’iniziativa che si è svolta con il patrocinio dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), dell’Aeronautica Militare, dell’Istituto Nazionale di AstroFisica (INAF), dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) sezione di Bari, della Regione Puglia – Assessorato al Mediterraneo, dell’Ufficio Scolastico Regionale della Puglia, dell’Università degli Studi di Bari, della Città Metropolitana di Bari, del Comune di Bari, di Acquaviva delle Fonti e di Molfetta, dell’Unione Astrofili Italiani (UAI), della rivista Coelum Astronomia, del Virtual Telescope Project, del progetto Astronomers Without Borders (AWB), dell’Italian Space and Astronautics Association (ISAA), del progetto Ultrattivi di Altamura e dell’ASD AvioFalcone Lavello.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Joe Black
05 Maggio 2015 alle ore 11:49:00
Lui si viene dalla Luna! - "Com'è difficile parlare della luna! È così scema la luna. Dev'essere proprio il culo quello che ci fa sempre vedere." Samuel Beckett
Rispondi
Classifica della settimana
13 giugno 2025
Cronaca
Il prefetto di Bari sospende dall’incarico il sindaco di Molfetta, Tommaso Minervini
13 giugno 2025
Cronaca
Individui sospetti nella zona di palaFiorentini a Molfetta. La segnalazione di un lettore a “Quindici”
14 giugno 2025
Attualità
Battiti live. Insorgono i commercianti di Molfetta: “Centro paralizzato, commercio ignorato. Basta scelte unilaterali”
19 giugno 2025
Cronaca
Battiti Live a Molfetta ieri sera è andato in scena il caos, com’era prevedibile. Un lettore scrive a “Quindici”
17 giugno 2025
Attualità
E’ l’ora di “Battiti live” a Molfetta, un pasticcio mal gestito: disagi ai cittadini, traffico sconvolto, qualche scempio e pochi vantaggi. Una sola certezza: l’incapacità amministrativa
13 giugno 2025
Politica
Rifondazione Molfetta. Battiti live: un'opportunità o la città in ostaggio?
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet