Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Il Museo Diocesano di Molfetta… un'esperienza tutta da vivere
08 ottobre 2014
MOLFETTA
- La Soc. Coop. FeArT riconosciuta come modello gestionale d’interesse tra i musei ecclesiastici italiani, su invito dell’
Ufficio Nazionale dei beni culturali ecclesiastici (Unbce)
, è intervenuta lo scorso 2 ottobre a Roma presso la sede nazionale della C.E.I., in qualità di relatore, al
seminario di studio sulla
Gestione e amministrazione dei musei ecclesiastici
. Un importante appuntamento che ha riunito i responsabili di alcuni musei diocesani in base alla loro diversa conformazione giuridico-amministrativa, con l'obiettivo di approfondire la conoscenza dei sistemi gestionali di tali istituti culturali e ricavarne alcuni orientamenti che possano costituire una base di riferimento per i numerosi musei di proprietà ecclesiastica che intendano portare avanti la loro specifica "
mission
". Al ritorno da Roma, questa settimana, la FeArT e il Museo Diocesano propongono due importanti appuntamenti di promozione e valorizzazione del patrimonio ecclesiastico con modalità innovative:
“Esperienze digitali al Museo Diocesano”
Venerdì 10 ottobre 2014
presso la saletta conferenze del Museo Diocesano di Molfetta, alle ore 19:00 saranno presentati al pubblico due interessanti progetti, vincitori del
Bando Regionale Principi Attivi 2012,
che puntano all’
applicazione delle nuove tecnologie al Patrimonio Culturale
. Il Museo Diocesano patrocinando due eccellenti esperienze di giovani professionisti del settore culturale, si apre alle nuove tecnologie come mezzo e supporto per la tutela, la valorizzazione e la fruizione di beni culturali preziosissimi e spesso sconosciuti. Durante la serata interverranno: il dott.
Gianni Miglionico dell’Ass. Culturale ArsVivens
per la presentazione del "
Virtual tour" sulla mostra "Corrado Giaquinto. Inediti dalla Collezione Piepoli-Spadavecchia"
allestita presso il Museo Diocesano fino al 15 dicembre 2014;
il dott. Michele Sollecito
della
Soc. Coop. LiberBook
, per presentare il progetto "
Digitalizzazione del Libro Rosso"
, conservato nella monumentale biblioteca del Seminario Vescovile. Durante la serata sarà possibile sperimentare i risultati di entrambi i progetti; saranno presenti: don Michele Amorosini -
direttore del Museo Diocesano;
prof.ssa Betta Mongelli -
Assessore Cultura Comune di Molfetta
; Avv. Giulio Calvani -
Staff Bollenti Spiriti.
“
F@Mu. Giornata nazionale della FAmiglia al Museo
”
Domenica 12 ottobre 2014
, seconda edizione della
F@Mu
(ideata da Kids Art Tourism), che va ad arricchire e completare un percorso, che ormai da quattro anni, vede il Museo Diocesano e la Coop. FeArT impegnati nella promozione di un
museo "Family Friendly"
, cioè “a misura di bambino e di famiglia” dove l’approccio alle opere d’arte, alla storia e a grandi temi della vita viene appositamente mediato per i più piccoli attraverso il gioco.
Il 12 ottobre contemporaneamente in tutta Italia centinaia di musei apriranno le loro porte ai bambini che, accompagnati dai genitori/nonni/zii, potranno visitare le collezioni giocando e sperimentando nuovi approcci al patrimonio culturale. Tra questi la FeArT si occuperà, per conto del Comune di Terlizzi, anche della Pinacoteca “M. de Napoli”, della Biblioteca “L. Marinelli Giovene” e del museo della civiltà contadina “C.D. Paparella” (info e prenotazioni allo 080.3542836). Il
Museo Diocesano di Molfetta
, invece, propone una visita originale e a misura di “piccolo visitatore”:
CACCIA AL TESORO
nelle sale del museo (età minima 5 anni). Grazie a simpatiche brochure i bambini, aiutati dai loro genitori, possono scoprire misteri, segreti e dettagli nascosti nelle opere conservate nelle sale del Museo. Quest’anno i bambini e le loro famiglie avranno l’opportunità di visitare nel percorso museale anche la mostra “
Corrado Giaquinto. Inediti dalla collezione Piepoli-Spadavecchia
” e conoscere l’artista attraverso i suoi disegni e dipinti. Le attività si svolgeranno
la mattina del 12 ottobre dalle 10:00 alle 13:00
ed il
pomeriggio dalle 17.30 alle 20.30.
Ingresso ridotto per gli adulti accompagnati da bambini e per i più piccoli l’ingresso è gratuito!
Per info:
T.
3484113699 –
@.
feart.coop@gmail.com
-
Fb
“Museo Diocesano Molfetta
”.
Autore:
Adelaide Altamura
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
20 settembre 2023
Politica
Molfetta vara il Piano della mobilità ciclistica. Ma non ci sono i ciclisti: pochissimi vanno in bici. La spesa non vale l’impresa
22 settembre 2023
Sport
Medaglie e successi dei canoisti della Lega navale di Molfetta ai campionati italiani
22 settembre 2023
Cronaca
Allarme sicurezza. Molfetta far west come scrivono sui social? No, ma la criminalità è in crescita: rubata la vettura a un giovane minacciato con la pistola. Attenti alla criminalità, dice il prefetto di Bari Bellomo, in un’intervista sulla rivista mensile "Quindici" in edicola
20 settembre 2023
Politica
Bando Cuore antico: venerdì 22 settembre “Open day” per visionare i locali commerciali in vendita nel centro storico di Molfetta
25 settembre 2023
Cultura
Digressione music Molfetta. Programmi e progetti per l’autunno
21 settembre 2023
Cronaca
Gli studenti dei Licei Einstein da Vinci di Molfetta inaugurano l’anno a teatro
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet