Il bluff di Piazza Minuto Pesce inaugurata e subito chiusa
I commercianti non vogliono pagare le tariffe previste per l'uso del mercato
Inaugurata e poi chiusa. Nessuna notizia ufficiale, ma una cosa è certa, per il momento i venditori che dovevano rientrare in possesso delle postazioni all’interno della nuova piazza, inaugurata circa due settimane fa, resteranno sistemati alla meno peggio all’interno del mercato ittico all’ingrosso, almeno fino a che non saranno sistemate le cose. Come dimostrano le foto, il mercato è chiuso, anzi, dopo l’apertura alla cittadinanza per le visite guidate all’interno della nuova struttura a cura della Pro Loco, nella settimana successiva all’inaugurazione, il mercato è rimasto sempre chiuso e dei pescivendoli all’interno neppure l’ombra. Le ipotesi per la mancata riapertura del mercato sono tante, ma di ufficiale non c’è niente, solo indiscrezioni. Forse qualcosa non è andato come doveva, visto che già lo scorso 16 settembre a palazzo di città era stabilita la data dell’insediamento dei pescivendoli: Lunedì 20 settembre. Questa data, confermata dal comunicato inviato agli organi di stampa dall’amministrazione stessa, con la quale assicurava l’immediata presa in possesso delle postazioni già il lunedì successivo. “Lunedì prossimo (20 settembre, ndr) - si leggeva nel comunicato dell’amministrazione - gli operatori della pesca, produttori e pescivendoli, torneranno all’interno di Piazza Minuto Pesce. E al posto dei banconi disposti senza uno schema preciso, troveranno la suggestiva silhouette a forma di barca realizzata con moderne postazioni di vendita, ciascuna dotata di impianti fognari e servizi per l’igiene.” Fin qui le dichiarazioni dell’amministrazione, trovatasi forse in difficoltà nell’assegnazione delle postazioni, oppure con le rimostranze degli operatori che si sono lamentati dell’esoso compenso chiesto dal Comune per la concessione delle nuove postazioni. Il Comune non ha fatto saper nulla e in città ormai molti si chiedono il motivo della chiusura della piazza, nonostante l’inaugurazione di qualche settimana fa. Un’inaugurazione che ha visto la partecipazione di moltissimi cittadini che hanno ben accolto anche l’iniziativa delle visite guidate all’interno dell’ex convento francescano di via Cifariello. Speriamo l’amministrazione voglia far luce sui motivi della chiusura e soprattutto risolvere gli intoppi che impediscono la riapertura del mercato, costringendo tutti gli operatori della pesca a lavorare nelle postazioni momentanee del mercato ittico al’ingrosso di banchina S. Domenico.
Autore: Giovanni Angione