Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Guglielmo Minervini: “Con Nichi cinque anni di lavoro in giunta straordinari”
Le politiche giovanili del suo assessorato sono in cima al gradimento dei pugliesi che non hanno dimenticato neanche la sua battaglia controcorrente alle primarie in sostegno del presidente. Stasera torneranno insieme sul palco per rilanciare la sfida da Molfetta
18 marzo 2010
MOLFETTA -
Pubblichiamo il comunicato stampa di Guglielmo Minervini.
"
Il recente sondaggio della IPR Marketing ha restituito un quadro chiaro delle migliori politiche del governo Vendola, collocando al primo posto le politiche giovanili. Un aspetto strategico che il presidente ha affidato cinque anni fa a Guglielmo Minervini. Con oltre 200 milioni di investimento Bollenti spiriti ha restituito fiducia a una generazione che sta diventando la principale forza di cambiamento della Puglia.
A pochi giorni dalla presentazione del nuovo programma con cui si candida a governare la Puglia per i prossimi cinque anni, Nichi Vendola stasera sarà a Molfetta alle 19.30 a Corso Umberto pronto a rilanciare la sfida. Ad accoglierlo naturalmente l'assessore alla trasparenza. L'ultima volta che Guglielmo e Nichi sono stati insieme sul palco è stato in occasione del Bollenti spiriti camp (foto) in cui hanno raccontato come le giovani idee hanno cambiato la Puglia davanti a oltre 5.000 protagonisti di queste politiche.
L'ultima battaglia al fianco del suo Presidente Guglielmo Minervini l'ha combattuta invece alle primarie del 24 gennaio, sostenendo con coerenza e contro l'indicazione del suo partito la scelta della ricandidatura. Ma i due si sono conosciuti anni fa e come politici hanno iniziato a collaborare con l'operazione Reset quando, come ha avuto modo di ricordare recentemente lo stesso Vendola (
nel video
),l'allora sindaco e il presidente della commissione parlamentare antimafia hanno spiegato ai molfettesi che "talvolta la città cattiva aumenta il proprio territorio perché la città buona si ritrae dai propri doveri".
"Nichi ha in mano intuizioni che sanno interpretare i bisogni profondi della società - conferma oggi lo stesso Guglielmo Minervini - La forza delle sue idee sta però anche in questi anni di governo in cui abbiamo dimostrato con i fatti che la Puglia non è più solo un laboratorio politico, ma una fucina di progetti realizzati ed esportabili su scala nazionale. Questi cinque anni di lavoro in giunta sono stati straordinari. Abbiamo dimostrato la Puglia è un pezzo di Sud che può vincere le sfide di questo tempo".
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
gino de ceglia
19 Marzo 2010 alle ore 16:27:00
CERTAMENTE, UN LAVORO STRAORDINARIO...SPECIALMENTE X I CONSULENTI..
Rispondi
Marco Leopizzi
19 Marzo 2010 alle ore 15:25:00
PUGLIA SOUNDS: «Un brulicare di idee, progetti, iniziative e sogni. Questa è la Puglia oggi. [...] Il governatore Nichi Vendola, l'assessore al Mediterraneo Silvia Godelli e al Turismo Magda Terrevoli, hanno presentato il 16 febbraio scorso, al Teatro Kursaal Santalucia di Bari alla presenza dei musicisti pugliesi più rappresentativi ...(da Caparezza a Nicola Conte, Folkabbestia, Sud Sound System, Pooglia Tribe, etc.), un'altra iniziativa: Puglia Sounds, un progetto da 4 milioni di euro. L'intenzione, nelle parole di Vendola, è quella di creare «una intera filiera produttiva sulla musica e consentire l'incontro fra musica e mercato. Noi vogliamo accompagnare, restando un millimetro fuori dalla soglia laddove c'è il lavoro musicale vero e proprio, la nascita delle produzioni e le distribuzioni: il rapporto tra le tante forme di musica in Puglia e il mercato mondiale». La sede operativa sarà la “Casa delle musiche”, che dovrebbe sorgere entro ottobre anch'essa all'interno della Fiera del Levante di Bari e per la quale l'assessore Godelli ha previsto 800 mila euro. L'ambizioso progetto, che pare vanti anche la partnership della Fondazione musicale per Roma, della Cité de la musique di Parigi e del Barbican centre di Londra, è inserito nel Programma Operativo Nazionale FESR (Fondo Europeo Sviluppo Regionale) Asse IV, e la sua realizzazione è affidata al Teatro Pubblico Pugliese sotto il coordinamento di Antonio Princigalli, dell'omonima e nota società di produzione barese». Continua a leggere su www.musicaround.net
Rispondi
Airone Nero
18 Marzo 2010 alle ore 14:50:00
Si saranno anche commessi degli errori dovuti all'"inesperienza" e alla fretta di aiutare i giovani laureati e non, ma, le capacità intellettuali e le intuizioni politiche giovanili del Governatore Vendola e molti suoi collaboratori - in primis Gulielmo Minervini -, non sono minimamento messe in dubbio. Nonostante tutto e considerando anche le deviazioni della Sanità, chi meglio di Vendola può governare la nostra Regione in tempi caotici e confusionari in cui viviamo, con la politica allo sbando più che mai? Fatemi un nome e i meriti legati alla stessa persona! Sono daccordo e condivido. Pur il "nonostante tutto", sono stati veramente "cinque anni di lavoro straordinari", mai prima d'ora. Avanti tutta, macchine a tutta forza, barra a 360°!
Rispondi
Classifica della settimana
10 gennaio 2025
Cronaca
Poste italiane, un disastro: dal Cmp di Bari all’ufficio di Molfetta la disorganizzazione è la regola
09 gennaio 2025
Cultura
L’Orchestra Sinfonica Federiciana si è presentata a Molfetta con un concerto da incorniciare
11 gennaio 2025
Attualità
L’amministrazione comunale di Molfetta vanta opere pubbliche (inutili), ma non riesce da mesi a sostituire una mattonella all’asilo, ignorando la sicurezza dei bambini
07 gennaio 2025
Cultura
La stupidità umana non ha confini: il messaggio del “vestito nuovo dell’imperatore” del Teatro del Carro a Molfetta
09 gennaio 2025
Cronaca
Chiude per lavori la vecchia statale Adriatica tra Molfetta e Bisceglie
08 gennaio 2025
Politica
Riapre a Molfetta la sezione del Psi: sarà intitolata a Beniamino Finocchiaro
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet