Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Giovedì 10 settembre torna la rassegna teatrale “Futuro Anteriore“ con lo Spettacolo Gramsci Antonio detto Nino
10 settembre 2020
MOLFETTA
- Secondo appuntamento della
Rassegna “Futuro Anteriore- Teatro e lessico per un tempo inedito”
, organizzata dal Teatrermitage con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Molfetta. Giovedì 10 settembre alle ore 20, nella suggestiva cornice del Giardino del Museo Archeologico del Pulo di Molfetta andrà in scena lo spettacolo di URA Teatro “Gramsci Antonio Detto Nino” con Fabrizio Saccomanno che ne cura anche la regia e la drammaturgia con Francesco Niccolini. Lo spettacolo ci restituisce frammenti della vita privata di uno degli uomini più preziosi del Novecento. Attraverso le lettere dal carcere ai familiari, la sua amata Julka, i figli Delio e Giuliano, l’anziana madre, il fratello, destinatari di un epistolario emozionante, si delinea la figura di un uomo che non si è mai piegato nonostante le cattive condizioni di salute e la spaventosa situazione del mondo carcerario e che ha provato fino alla fine a prospettare e delineare un modo per migliorare il mondo. Le sue lettere ai familiari sono un capolavoro di umanità, etica ed onestà spirituale, un romanzo nel romanzo, che raccontare in teatro è avventura sorprendente. Allo spettacolo farà seguito la conversazione “lessico per un tempo inedito: l’eredità dei maestri” a cura di Alberto Altamura e Giacomo Pisani con i preziosi interventi di Lea Durante, docente universitaria e vicepresidente della International Gramsci Society Italia e di Fabrizio Saccomanno attore, coautore e regista. Un dialogo con il pubblico volto a riattivare un lessico ancora utile per dire la complessità del nostro tempo. La rassegna “Futuro Anteriore” inaugura il ciclo di spettacoli teatrali “Una Magnifica Stagione Ritrovata”, cartellone che riunisce le tre programmazioni autunnali di Teatrermitage – Malalingua e Teatro Kismet/Cittadella degli Artisti, realizzato con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Molfetta. Info: SPAZIOleARTI/Teatrermitage - Molfetta- tel 340.8643487
www.spaziolearti.it
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
09 luglio 2025
Attualità
Fischiati a Molfetta gli amministratori del Comune allo spettacolo di Cavalleria rusticana”. Attaccati alle poltrone senza dignità
08 luglio 2025
Cronaca
Addio a Marino Centrone, filosofo militante di Molfetta
08 luglio 2025
Attualità
Musical a Molfetta l’11 luglio “Oltre ogni destino” della compagina teatrale “MusicalMente”
09 luglio 2025
Cronaca
Motopesca affonda nel porto di Molfetta dopo la collisione con la diga Salvucci: salvi i 4 marinai
09 luglio 2025
Politica
Il presidente del consiglio comunale di Molfetta, Robert Amato sempre più schierato con la maggioranza, ignora le richieste dell’opposizione e ritarda il consiglio sulla sfiducia
05 luglio 2025
Cronaca
Un’antica statua di Santa Barbara e una messa a Molfetta per ricordare Barbara Picca morta 5 anni fa in un incidente stradale
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet