Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Fatti di un'altra pasta, l'Auser di Molfetta aderisce all'iniziativa nazionale
Sabato 7 e domenica 8 giugno nelle piazze italiane contro la solitudine e l'emarginazione degli anziani solidarietà e legalità unite per sostenere il Filo d'Argento, il telefono amico degli anziani
06 giugno 2014
MOLFETTA
- Si rinnova anche quest’anno l’importante appuntamento di solidarietà promosso dall’
AUSER
contro la solitudine e l’emarginazione degli anziani. Nei giorni 7
e 8 GIUGNO 2014
, i volontari dell’associazione saranno presenti in
PIAZZA PARADISO
a Molfetta con “la pasta dell’Auser per ricordarsi degli anziani”. Con una piccola donazione verranno distribuiti migliaia di pacchi di spaghetti biologici a sostegno del
Filo d’Argento
, il servizio di telefonia sociale che aiuta gli anziani soli.
Una pasta “buona due volte” perché racchiude in sé i valori della solidarietà e della legalità. La pasta dell’Auser nasce, infatti, dalla collaborazione con il progetto Libera Terra che, grazie alla legge 109 del 1996, restituisce alla collettività beni confiscati alle mafie e sviluppa un circuito economico legale e virtuoso.
Da 24 anni la rete Auser è impegnata a restituire la speranza e il sorriso a migliaia di anziani soli. Il Filo d’Argento Auser è dotato di
numero Verde Nazionale gratuito (800-995988
),
punti di ascolto tra cui quello di Molfetta (080-3348656)
I nostri obiettivi:
• Sostenere il funzionamento del Numero Verde Nazionale del Filo d’Argento Auser, aperto dalle 8.00 alle 20.00. E’ totalmente gratuito per l’anziano che chiama, senza scatto alla risposta. I costi legati al funzionamento del servizio telefonico sono sostenuti dall’associazione. • Promuovere la diffusione del servizio “informa anziani” per l’orientamento, le informazioni e l’accesso ai servizi presenti sul territorio; • Sostenere e diffondere il servizio di “pronto intervento sociale”: prestazioni occasionali su richiesta ad anziani che hanno bisogno della spesa, della consegna di farmaci, di piccole commissioni ecc. • Sostenere e diffondere il “servizio di monitoraggio e compagnia telefonica” con la presa in carico dell’anziano solo, a cui vanno garantite 2 telefonate a settimana e ove necessario 2 visite domiciliari al mese; • sostenere tutte le ulteriori attività di aiuto alla persona svolte dalle associazioni territoriali Auser.
Auser aderisce all’Istituto Italiano della Donazione, organismo garante della trasparenza ed efficacia dell’utilizzo dei fondi.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
23 gennaio 2025
Cronaca
Interruzione di acqua a Molfetta dalle 22 di stasera alle 3 di domani
20 gennaio 2025
Attualità
Conterosso a favore della Palestina: cena sociale a Molfetta
19 gennaio 2025
Attualità
Una Notte Bianca tra Arte e Futuro: il 24 gennaio il Liceo Artistico Mons. A Bello di Molfetta illumina la città
18 gennaio 2025
Attualità
Molfetta celebra Sant'Antonio Abate con la benedizione degli animali
17 gennaio 2025
Cronaca
Omidicio Lopez al Bahia di Molfetta: i carabinieri arrestano Eugenio Palermiti e Savino Parisi
23 gennaio 2025
Politica
Edilizia sportiva: un nuovo palasport a ponente della città. Ma era proprio necessario e prioritario? Ancora più cemento e meno verde
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet