Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
"Binari di Puglia", la Puglia delle ferrovie si racconta
24 marzo 2012
BARI -
Dare voce alla Puglia che viaggia in treno. Questo l'obiettivo di "Binari di Puglia", premio letterario nazionale per testi inediti che si rivolge a chiunque abbia voglia di raccontare il proprio punto di vista sulle ferrovie di Puglia e sui loro viaggiatori, o sulla Puglia vista dai binari delle sue ferrovie.
L'iniziativa, ideata e organizzata dall'Associazione culturale barese "Fermenti letterari" con i patrocini di Università degli Studi di Bari Aldo Moro e della Regione Puglia, fa riferimento a tutte le ferrovie pugliesi, tanto alle linee a percorrenza regionale quanto a quelle a percorrenza nazionale.
"Se infatti - sottolineano gli organizzatori - tanti e diversi sono i motivi per viaggiare e infiniti gli stati d'animo dei viaggiatori e le storie che essi portano con sé, tanti sono allora i modi di vivere i vagoni, le stazioni, i binari, i sottopassaggi, le sale d'aspetto, le biglietterie e i paesaggi delle ferrovie pugliesi".
Per i passeggeri delle ferrovie di Puglia l'invito è dunque quello a riscoprirsi viaggiatori.
Pensato quindi in primo luogo per gli utenti delle ferrovie pugliesi e per coloro che per esse lavorano, il Concorso mira tuttavia anche al coinvolgimento anche a stimolare l'interesse e la creatività di quanti il treno non lo usano abitualmente. Le ferrovie, infatti, non si vivono solo viaggiando, ma anche transitando per stazioni e sottopassaggi, sostando davanti ai passaggi a livello chiusi, recandosi in stazione per salutare amici e parenti in partenza o in arrivo e così via. L'iniziativa, inoltre, potrebbe diventare una buona occasione per delle gite in treno alla scoperta della Puglia nell'ottica di un turismo a chilometro zero.
Ai partecipanti viene data piena libertà di declinare il tema proposto nelle forme che più sono loro congeniali: due le sezioni di concorso, poesia e narrativa; sono ammesse le opere in vernacolo e collettive; tra i testi in prosa, oltre i racconti, si accettano anche memorie, diari di viaggio e reportage.
Gli scritti più significativi pervenuti verranno pubblicati nella raccolta Binari di Puglia, che si porrà al contempo sia come documento estetico sia come testimonianza della Puglia d'oggi vista da una particolare prospettiva. Ai primi tre classificati di ogni sezione di concorso verrà consegnata una targa nominale.
La scadenza per la presentazione degli elaborati è fissata al 30 giugno 2012.
Per informazioni visitare il sito dell'Associazione all'indirizzo
www.fermentiletterari.it
oppure telefonare al numero 328.7210594.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
19 maggio 2025
Attualità
Il sindaco di Molfetta, Minervini, “vittima” delle iene al Comune
15 maggio 2025
Cronaca
Accoltellato da sconosciuti o ferito in una lite? Un uomo di 50 anni con un taglio all’addome si presenta all’ospedale di Molfetta
15 maggio 2025
Politica
Il drammatico consiglio comunale a Molfetta: l’intervento di Domenico Gagliardi (Opposizione di sinistra)
14 maggio 2025
Attualità
A Molfetta l’ultima strage di alberi. Completato lo scempio in via don Minzoni. Ignorati i cittadini
13 maggio 2025
Attualità
Il Comune informa: Pontili da diporto per oltre 300 posti barca a Molfetta
15 maggio 2025
Attualità
Il Maestro Riccardo Muti Presidente onorario della Fondazione Orchestra Sinfonica Federiciana di Puglia. L’annuncio del direttore artistico soprano Sara Allegretta di Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet