Recupero Password
Azione Cattolica Molfetta, campagna 2016 sui nuovi stili di vita “Se parlasse la città …
06 aprile 2016

MOLFETTA – L’Azione Cattolica della Diocesi di Molfetta, Ruvo, Giovinazzo e Terlizzi lancia una campagna sui nuovi stili di vita “Se parlasse la città…”. 
«Le nostre campagne unitarie sono uno sguardo oltre noi stessi che abbraccia la vita delle persone del territorio, che richiede una presa di coscienza sulle questioni più urgenti del nostro tempo ed anche una forte testimonianza personale e comunitaria, a partire dal ripensare il nostro stile di vita – è detto in un comunicato della presidenza dell’AC -. Quest’anno vogliamo interrogarci sulla vocazione delle nostre città: vocazione economica, sociale, culturale, civile. Su cosa servirebbe per renderle a misura d’uomo. La città sfida continuamente la nostra identità cristiana e richiede rispetto, presenza, impegno, partecipazione e prima ancora conoscenza consapevole del suo patrimonio, delle sue contraddizioni, dei suoi limiti e della sua bellezza.

Per questo proponiamo un percorso da viandanti, “itinerante”, alla scoperta dei luoghi-risorsa e dei luoghi critici e difficili che convivono nelle città: luoghi di relazione e bellezza, di sfiguramento e ferite, di redenzione e riscatto, di produzione e lavoro, di impegno civile. Per riscoprirci cittadini, rinsaldare un legame con il territorio, maturare un’appartenenza che deve tradursi in responsabilità, presa in carico, cura.
L’idea, appunto, è quella di fare in modo che i nostri gruppi di ragazzi, giovani, adulti si alzino e concretamente percorrano le strade consuete, ordinarie della propria città, rivolgendole uno sguardo più attento, profondo, lavorando sul proprio qui ed ora, interpretando il linguaggio urbano e valorizzando il tempo e lo spazio che ci sono consegnati per vivere e fare della nostra esistenza un dono per la collettività. Ci accompagneranno in questo percorso i testi de “Le città invisibili” di Italo Calvino e quelli dell’enciclica “Laudato si’” di Papa Francesco, oltre che l’icona biblica dell’anno associativo, che ci invita a sentirci continuamente in viaggio e a vivere la città e il mondo con lo stupore, l’oblatività e la cura degli eterni pellegrini.
Per lanciare la campagna, venerdì 8 aprile, alle 19.15 presso la sala Finocchiaro, fabbrica di S. Domenico a Molfetta, vivremo un momento pubblico con l’intervento del nostro Vescovo mons. Domenico Cornacchia e del Prof. Giandomenico Amendola, già ordinario di sociologia urbana presso la facoltà di Architettura a Firenze.

Inoltre nelle chiese come nelle scuole superiori, durante tutta la campagna sarà predisposta una cassetta postale. Accanto verranno lasciate delle cartoline, con la scritta “Se parlasse la città…”. 
Vanno completate, provando a dare voce alla città, immaginando cosa direbbe e a chi, se potesse parlare. Chiunque è caldamente invitato a scrivere, in primo luogo chi appartiene ai gruppi di AC, ma anche chiunque faccia parte della comunità e del territorio parrocchiale.

A fine campagna, le cartoline saranno consegnate al centro diocesano, che provvederà a farne una attenta lettura.

Nell’incontro pubblico di chiusura campagna, previsto ad ottobre, saranno lette le cartoline più significative e consegnata tutta la posta ricevuta alle amministrazioni delle quattro città».

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet