”Arti, cultura e talenti”, terzo forum programmatico del centro sinistra
MOLFETTA 2.03.2006
Terzo appuntamento per i forum programmatici del centro sinistra, quelli attraverso i quali la coalizione chiama i cittadini al confronto sulle questioni più urgenti per la città, su cui l'azione amministrativa dovrà intervenire, facendo scelte che si vorrebbero il più condivise possibili.
Domani, venerdì, 3 marzo, presso la Fabbrica di San Domenico, alle ore 18, si discuterà di Arti, cultura e talenti, con il coordinamento di Mimmo Favuzzi (nella foto).
Per il presidente dei Democratici di sinistra cittadini: “Il ruolo nell'economia globale e locale che si sta affermando è quello dell'intelligenza, della conoscenza e della creatività. Una dimensione nuova che mette al centro la qualità della vita e dello sviluppo in ragione di maggiore libertà culturale e creativa soprattutto dei giovani. Dobbiamo tentare insieme di proporre qualche prima risposta ad alcune domande che sono il filo di un ragionamento che ci coinvolge e che si vuole rendere comune: Come accrescere la diversità culturale della città? Come la creatività può essere un motore di attività produttive? Come valorizzare e rendere condiviso lo sviluppo scientifico e tecnologico? Come promuovere l'arte e l'architettura contemporanea quali componenti essenziali dello sviluppo della città?”.
Non si tratta, quindi, solo di chiamare i cittadini a dare un contributo alla definizione delle scelte culturali che il centro sinistra dovrà proporre, ma di adottare un'ottica nuova:”Politiche per la cultura e la creatività innovative – afferma ancora Favuzzi. - Efficaci sul piano estetico, conoscitivo, del divertimento ma anche produttrici di ricchezza e benessere grazie alle abilità individuali e le aspettative di molte intelligenze, capacità, risorse emotive della città; qualità umane che devono concorrere direttamente alla formazione del progetto di crescita e sviluppo della città e della sua etica.”.
Insomma una chiamata a costruire una città creativa che, per Mimmo Favuzzi: “ È una città sicura, pulita, solidale, dinamica, accogliente, bella da vivere”.
Anche per questo forum, che segue quelli sulla pianificazione strategica e le politiche sociali, è stato chiesto ai cittadini si partecipare, portando le loro richieste, osservazioni, critiche di persona oppure prenotandosi all'indirizzo di posta elettronica consulta.programmatica@virgilio.it.
Sarà presente naturalmente Lillino di Gioia, candidato sindaco della coalizione di centro sinistra.
Lella Salvemini