MOLFETTA - E’ ancora in edicola per pochi giorni il numero di ottobre della rivista mensile Quindici Molfetta (nella foto la copertina di Francesco Mezzina), il mensile leader, l’unico che fa opinione e fa discutere a Molfetta, completando così il panorama informativo offerto ogni giorno con Quindici on line, il primo e più diffuso quotidiano in internet, con argomenti diversi e più approfonditi del giornale web. Quindici l’unico giornale con le migliori firme (dalla cronaca, alla politica, all’economia, alla cultura, alla fotografia), che vi offre l’informazione completa e approfondita e le notizie che gli altri non danno.
In questo numero: Piano Casa, si rischia una nuova razzia dell’agro; Città metropolitana, Azzollini dice no e la città rischia di finire con Foggia; mal di lavoro, disoccupazione al 57% a Molfetta; la deregulation fruttarola si piega all’Asl, ma si espande a macchia d’olio.
L’editoriale del direttore Felice de Sanctis: Il re degli ignoranti. I misteri del nuovo porto: dalla delega ai finanziamenti statali.
Politica: centrosinistra nel labirinto di Cnosso. Azzollini prepara il terzo mandato? Antiracket, Maurizio Altomare: a Molfetta non c’è allarme criminalità, ma la vergogna di box regalati ai fruttivendoli a spese dei cittadini. Ecotassa rifiuti, differenziata e stangata. Piano strade, dalle basole alle zanelle le spiegazioni della dirigenza. Biennale internazionale di pittura e scultura a Grottaglie curata da mons. Pietro Amato: ci sono 4 artisti molfettesi.
Madonna dei Martiri, la festa raccontata per immagini.
Paleolitico a via Ungaretti: ancora i pozzi neri, senza fogna a rischio allagamenti
Politica, legge anticorruzione, dirigenze politiche allo sbaraglio con l’emendamento anti-trombati;
Cultura: Sulla rotta della morte; Il raid dei Dardanelli del 1912: il contributo dei marinai molfettesi; Gabbiani in libertà, la mostra di George Farah e Mauro Germinario; Fotografia d’epoca: il teatro La Fenice.
Alla studentessa Raffaella Annese dell’Istituto Alberghiero il premio scuola del Rotary Club Molfetta; Maglia mercato, degrado e abbandono. Cosa nasconde: una variante al Prgc?; Don Tonino terziario francescano, il pellegrinaggio ad Assisi dell’Associazione Don Tonino Bello per la solidarietà; Il concorsino della scuola; El ojo de los demás, L’occhio degli altri: l’insegnamento di don Tonino.
Sport, Calcio e tattica: la Libertas Molfetta dalle difficoltà iniziali alla vittoria. Addio Caceres, arriva Van DijK: la Pallavolo Molfetta si veste di orange; Basket, Gammauto Chevrolet Molfetta, ai blocchi di partenza.
Come si nota è un numero, come sempre, ricco di contenuti e temi interessanti con tanti argomenti che non trovate su altri media e che vi terranno compagnia per un mese di piacevole lettura, con approfondimenti che spaziano dalla cronaca alla politica, dall'economia all'attualità, dalla cultura allo sport. Affrettatevi ad acquistarlo: in edicola ancora per pochi giorni.
Quindici: quello che gli altri non dicono, Quindici: la rivista che si sceglie in edicola.
© Riproduzione riservata