A Molfetta Michele Mirabella presenta il suo libro: "Cantami, o Mouse"
MOLFETTA - Il 7 gennaio la presentazione del nuovo libro del docente e presentatore barese.
Nessuno meglio degli antichi riesce a spiegarci il mondo di oggi. Cleopatra, la regina egizia che ha saputo trasformarsi in un''icona immortale, può insegnarci le regole del marketing più di tanti incravattati consulenti aziendali.
Il mito della mela della discordia getta una luce tutta nuova sul matrimonio di William e Kate (e le natiche della cogn...ata Pippa). Venere, che splendida si erge da una conchiglia, lezioni di vera bellezza alle scollacciate divette della TV. Le tragedie di Shakespeare ci fanno riflettere sui nuovi mezzi di comunicazione (cosa sarebbe successo se Giulietta avesse avuto il cellulare?). Omero può farci capire come i mass media raccontano la guerra, Giulio Cesare e Alessandro Magno come i politici usano la comunicazione, con illuminanti paralleli fra il nodo di Gordio e il taglio dei nastri.
E poi le piramidi e i tronisti, Facebook e il fiume Lete, il Discobolo e Francesco Totti...
Nessuno meglio di Michele Mirabella, il "professore" della televisione italiana, esperto e appassionato di cultura classica e docente universitario di sociologia della comunicazione, spalleggiato dal suo allievo Luca Zanchi, poteva fare un libro come questo. Nell''atmosfera divertita di un simposio d''altri tempi, con un''ironia che mai lascia il posto alla seriosità e alla noia, l''autore confronta i grandi miti del nostro passato e le piccole manie della nostra epoca. L''affascinante cortocircuito temporale ogni volta rivela uno spunto, mostra un guizzo, regala un lampo, un sorriso. E una pagina dopo l''altra si scopre l''insospettabile, illuminante attualit? della cultura classica.
Il volume, dal titolo "Cantami, o Mouse", sarà presentato il 7 gennaio alle 18.30 a Palazzo de Luca, a Molfetta in corso Dante.
Ingresso libero.