Recupero Password
WwFMolfetta: sei tartarughe tornano nel loro habitat
26 novembre 2010

MOLFETTA - È stata un’autentica festa della natura quella vissuta da alcuni ragazzi di V elementare della scuola primaria “Orsini” di Manfredonia che hanno assistito alla liberazione di ben sei tartarughe marine, appartenenti alla specie caretta caretta.
Tutti gli esemplari erano stati recuperati nelle scorse settimane da pescatori sipontini impegnati nella pesca a strascico. Portati a riva, sono stati affidati ai volontari del Centro di Recupero Tartarughe Marine del Wwf Molfetta, che li hanno sottoposti agli esami clinici di rito (analisi e radiografie).
Accertate le buone condizioni cliniche degli esemplari e le favorevoli condizioni climatiche, si è proceduto con la loro liberazione.
La manifestazione, organizzata dai volontari del Centro di Recupero Tartarughe Marine Wwf Molfetta e dalla Lega Navale Italiana sezione di Manfredonia, con l’indispensabile collaborazione della Capitaneria di Porto, ha avuto inizio intorno a mezzogiorno, quando le sei tartarughe sono state imbarcate sulla motovedetta CP 2072 sotto lo sguardo incuriosito dei ragazzi e dei loro docenti.
Subito dopo tutti gli alunni, muniti di giubbotto di salvataggio, e gli insegnanti sono saliti a bordo della motovedetta CP 317 per seguire le fasi della liberazione.
La navigazione tranquilla, accompagnata dai simpatici canti dei ragazzi, ha permesso loro di ammirare la città che si stagliava contro il profilo del Gargano.
Giunti al largo, sono stati fermati i motori per permettere ai sei esemplari di tornare nel loro habitat, salutati dagli applausi dei piccoli spettatori; una dopo l’altra le tartarughe hanno ripreso a nuotare in mare aperto, scomparendo velocemente tra i flutti, donando ai ragazzi momenti di gioia che non dimenticheranno facilmente ma anche un’importante esperienza didattica.
Al rientro in porto, il prof. Nicola Zizzo, della Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Bari, ha tenuto una lezione su cetacei e tartarughe marine, seguita dagli uomini della Capitaneria di Porto di Manfredonia, ai quali il Wwf rilascerà un attestato.

 
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""


Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet