Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
WWF Molfetta, recuperati alcuni esemplari di serpenti
22 settembre 2010
MOLFETTA -
Nelle ultime settimane sono stati rinvenuti altri animali selvatici in difficoltà, che sono stati affidati ai volontari del centro di recupero del Wwf Molfetta.
Il primo ritrovamento riguarda un gheppio (falcus tinninculus) ritrovato da una famiglia di Corato e prontamente affidato ai volontari Wwf.
Gli agenti della Polizia Municipale di Molfetta hanno, invece, ritrovato un giovane esemplare di biacco nei pressi del porto. Il serpente, in buone condizioni, è stato già liberato nell’area murgiana.
Pochi giorni dopo, sempre alla Polizia Municipale di Molfetta, è giunta la segnalazione di un altro giovane esemplare di serpente individuato nell’area portuale.
Anche al numero verde per i reati ambientali sono giunte segnalazioni per la presenza di serpenti nei centri abitati e in un grande centro commerciale molfettese.
Tale fenomeno è frequente nei periodi estivi, in quanto è consueto recarsi in campagna o, comunque, fuori dai centri abitati. I rettili trovano rifugio nelle auto parcheggiate e facilmente vengono trasportati in città dagli ignari gitanti. Diventa così facile trovarli raggomitolati all’interno di locali o lungo i marciapiedi.
Altre segnalazioni giungono dagli abitanti delle zone di espansione. Alcuni appartamenti, infatti, sono stati realizzati a ridosso della lama: è chiaro che i rettili, in questo caso, si muovono all’interno di quello che era il loro territorio.
Al di là della comprensibile apprensione di chi si trova a stretto contatto con questi inaspettati ospiti, va ricordato che, nella quasi totalità dei casi, si tratta di esemplari assolutamente innocui (difficile che possa trattarsi di vipere) e, spesso, appartenenti a specie protette.
Si raccomanda, dunque, di rivolgersi ai volontari del Wwf Molfetta, contattando i numeri 346.60.62.937 oppure 080.914.38.19.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
La Mangusta
23 Settembre 2010 alle ore 15:26:00
Ora tocca anche ai serpenti. Speriamo sia giunta anche l'ora dei "serpenti umani" ma, questi però, lasciamoli estinguere. Nessuno sentirà la loro mancanza , anzi.....
Rispondi
Classifica della settimana
28 maggio 2023
Cronaca
Inciviltà di alcuni cittadini di Molfetta: il play ground dedicato a Francesco Valente utilizzato come parco per i cani. Una lettrice scrive a “Quindici”
26 maggio 2023
Cronaca
Compri un’auto usata? Sembra facile, ma attenti alle truffe
30 maggio 2023
Attualità
La Misericordia di Molfetta in prima linea in Emilia-Romagna
30 maggio 2023
Cronaca
Rottura improvvisa tronco idrico a Molfetta. Intervengono i tecnici dell'Acquedotto pugliese
27 maggio 2023
Attualità
Lisa Manosperti a Molfetta nella splendida interpretazione di Mia Martini per la Fondazione Valente
26 maggio 2023
Cultura
Capotorti Music Festival. A Molfetta la prima edizione che rende omaggio al musicista Lugi Capotorti
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet