Recupero Password
WWF e vigili sequestrano discarica abusiva in contrada S. Leonardo a Molfetta
11 giugno 2008

MOLFETTA - Nuovi sigilli ad un fondo di seimila metri quadrati in contrada S. Leonardo a Molfetta. Gli uomini del Nucleo Ambiente della Polizia Municipale di Molfetta in collaborazione con le Guardie Volontarie del WWF hanno posto i sigilli al fondo rustico di proprietà dei nomadi. L'area era controllata nelle ultime settimane dalle guardie volontarie del WWF intente a bloccare eventuali illeciti ambientali quale l'abbandono di rifiuti speciali pericolosi. Questa mattina invece sono scattati i sigilli all'intero fondo ricolmo di rifiuti di ogni tipo: ethernit, serbatoi e tegole già frantumati, rifiuti ingombranti, televisori e frigoriferi, rifiuti provenienti da demolizione, contenitori di vernice e pneumatici oltre a rifiuti vegetali, plastica e vetro. I proprietari del fondo, quattro nomadi al momento irreperibili, sono stati denunciati alla Procura di Trani. Nei loro confronti si preannunciano gravi fattispecie criminose quali la discarica abusiva di rifiuti speciali pericolosi e il concorso dei proprietari nella forma dell'omesso controllo. Alle operazioni di sequestro hanno preso parte il Comandante della Polizia Municipale di Molfetta Dott. Giuseppe Gadaleta e il Ten. Gaetano Camporeale responsabile del Nucleo Ambiente della Polizia Municipale, nonché le guardie volontarie del WWF coordinate dal responsabile regionale Pasquale Salvemini. L'area sequestrata è stata affidata in custodia giudiziale al WWF di Molfetta che provvederà nei prossimi giorni ad una prima bonifica e sistemazione dei cancelli di ingresso e della recinzione per evitare ulteriori abbandoni incontrollati di rifiuti. Vieppiù che il fondo rustico risulta già sequestrato nel 2005 sempre dalla Polizia Municipale di Molfetta e dalle Guardie del WWF e successivamente dissequestrato dalla Procura di Trani per effettuare una bonifica con un rilevante contributo economico da parte dell'Amministrazione Comunale. Per Pasquale Salvemini Coordinatore Regionale del WWF, “è necessario aumentare l'azione di monitoraggio del territorio per colpire quanti sia per prassi che per poco rispetto civico si disfano dei propri rifiuti abbandonandoli nelle nostre campagne o ancor peggio nel centro abitato in barba alle normative vigenti”.
Autore:
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet