Recupero Password
Vittoria a Bersani, SEL Molfetta: ora primarie a Molfetta, candidati entro il 13 dicembre Fare le primarie, rispettare lealmente gli accordi che da mesi erano stati assunti per un candidato Sindaco che unisca e non sia rappresentativo di un apparato di partito.
03 dicembre 2012

MOLFETTA - «Un’importante prova di democrazia diretta come non si registrava in Italia ed a Molfetta da anni con i 1166 votanti al secondo turno». Così SEL Molfetta commenta la vittoria di Piergluigi Bersani, segretario nazionale del Pd, al ballottaggio delle primarie nazionali del centrosinistra, seguite per Molfetta da Quindici.

 

«Bersani, col decisivo appoggio di Sinistra Ecologia e Libertà, è il candidato Presidente del Consiglio di tutto il centrosinistra per le prossime elezioni politiche del 2013 - spiega SEL Molfetta -. La prova di serietà di SEL nazionale e di Molfetta dove, dopo il successo di Vendola al primo turno col 58,8 % ed il leale e convinto voto per Bersani al secondo col 76% dei voti, sono la prova evidente che la lealtà e la indispensabile alleanza politica con SEL a Molfetta ha fatto sì da realizzare, insieme al PD ed alla Lista Emiliano, non solo una bella prova di democrazia partecipata ma il risultato migliore, per il Paese, con la vittoria di Bersani, che insieme alla proposta programmatica di SEL rende reale una politica di cambiamento e di unità politica vera e seria sul programma e sulla rappresentanza».

 

Inevitabile il riferimento anche alla situazione molfettese e alle prossime (possibili) primarie locali da parte di SEL Molfetta, che richiama anche il forum del 27 novembre, ovvero la tavola rotonda organizzata da Quindici che fino ad ora è stato l’unico a sedere intorno a un tavolo SEL, PRC, Lista Emiliano, UDC e PD.  «Ora SEL chiede, ancora una volta, che tale lealtà ed unità siano le fondamenta su cui poggiare le primarie e la coalizione amministrativa per Molfetta 2013. Fare le primarie, rispettare lealmente gli accordi che da mesi erano stati assunti per un candidato Sindaco che unisce e che non sia rappresentativo di un apparato di partito ma di una fase nuova, di un’area dell’impegno civile, professionale e culturale in grado di andare oltre le segreterie di partito e che si confronti, prioritariamente, su un programma di cambiamento vincente per Molfetta - continua SEL Molfetta -. Ora dopo la condivisione delle primarie a Molfetta anche da parte del PD e confermata nel forum pubblico di martedì 27 novembre da tutti i partiti del centro sinistra è tempo delle scelte finali coerenti e responsabili. Per questo, il giorno dopo la conclusione delle primarie nazionali, SEL conferma la proposta di realizzare, anche a Molfetta e quanto prima, le primarie nella data del 13 gennaio 2013, come già concordato da tutti i partiti del centro sinistra, iniziando a proporre le candidature entro un data certa, che sia almeno un mese prima e cioè non oltre il 13 dicembre 2012, procedendo, così come concordato, con la raccolta delle 200 firme necessarie per avanzare le candidature a sindaco».

 

«SEL ribadisce, ancora una volta, che l’unità del centro sinistra molfettese non può essere disgiunta dalla nuova fase amministrativa, che deve agire in espressione unitaria con la nuova fase politica di unità delle culture progressiste in ambito nazionale e regionale. Per questo è necessaria una assunzione di responsabilità collettiva, che sappia andare oltre le proprie identità di apparato e le attuali divisioni, funzionali ai partiti ma inconcludenti sugli obiettivi di vittoria del cambiamento e di inclusione oltre gli apparati, cui da tempo v’era stata una pubblica e formale condivisione. SEL continua ad essere pronta ad ogni confronto, ma nella lealtà degli impegni da tempo assunti, per primarie aperte a candidature che superino le rappresentanze autoreferenziali delle segreterie degli apparati - conclude il comunicato di SEL -  E’ su questi capisaldi che si realizza, anche a Molfetta per il 2013, la coesione di una coalizione amministrativa che non può essere imposta aprioristicamente a tavolino, ma con un processo di democrazia aperta sul confronto programmatico alternativo alla amministrazione uscente e sulla rappresentatività di una candidatura che unisce una coalizione per far vincere il cambiamento anche a Molfetta».

 

© Riproduzione riservata

 

 

 

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""



Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet