Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Videomapping per celebrare il 25 aprile a Molfetta
Originale idea di DOTStudio che senza uscire di casa ha proiettato un video celebrativo su palazzo in centro
26 aprile 2020
MOLFETTA
- Un tricolore ha ricoperto l'intera facciata di un palazzo a pochi metri dal municipio di Molfetta la sera del 25 aprile. Ma non è un'idea dell'amministrazione comunale per le celebrazioni della giornata della liberazione dell'Italia dal nazifascismo, ma di una società che realizza videomapping ad alti livelli. Il videomapping non è una semplice proiezione di immagini ma una tecnica che traccia gli esatti confini di una superficie piana, mappando appunto ogni elemento presente su di essa, per trasformarla in uno schermo multimediale in cui gli elementi prendono vita con un senso di profondità tridimensionale. Il gruppo di lavoro di DOTStudio è formato da Marco Fumarola e Massimo Sciannamea. Hanno già realizzato in passato bellissime proiezioni, poche in città, si sono fatti conoscere in giro per la Puglia e anche all'estero. Hanno utilizzato questo tempo in quarantena per mappare un edificio di fronte alla residenza di uno di loro e realizzare un nuovo video: “Dedicato a chi è in prima linea, a chi non c’è più, a chi sta soffrendo, a chi sta lavorando per noi. Dedicato a chi non molla, a chi vuole ripartire, a chi è rimasto chiuso in casa, a chi si reinventa. Dedicato all’Italia”. Si legge nei titoli finali del video dopo che un grande cuore tricolore batte al centro della scena portando a esplosioni di luci e di forme. Qui è possibile vedere l'intero video:
https://www.facebook.com/dotstudiomolfetta/videos/710659166406729/
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
13 agosto 2022
Cronaca
La scomparsa a Molfetta dell’illustre Prof. Salvatore Antonaci, docente e studioso dell’Università di Bari. Una carriera prestigiosa
15 agosto 2022
Cronaca
I carabinieri di Molfetta setacciano a tappeto il litorale di Molfetta, luogo della movida: ritiro di patenti ai giovani ubriachi e che guidavano col telefonino in mano
11 agosto 2022
Politica
Fratelli d'Italia: "Molfetta è quella Città in cui lo Stato finisce laddove iniziano i vicoli"
13 agosto 2022
Cronaca
Cattivi odori dal depuratore invadono la zona di Ponente di Molfetta. Un lettore scrive a “Quindici”
17 agosto 2022
Cronaca
Velostazione di Molfetta chiusa, la protesta di un cittadino a “Quindici”
14 agosto 2022
Cronaca
Carabinieri Nas Bari e Bat: attività ispettiva nell’ambito dell’operazione “Estate tranquilla 2022”
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2022
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet