Recupero Password
Carmela Minuto di Molfetta candidata alla Regione: c’è un conflitto di interessi? L’interrogativo di Vilardi (Sinistra italiana)
Carmela Minuto
29 ottobre 2025

 MOLFETTA – C’è un conflitto di interessi per l’ex assessore al Comune di Molfetta Carmela Minuto, candidata per Forza Italia alla Regione?

A chiederselo è Gabriele Vilardi, coordinatore cittadino di Sinistra Italiana: “È una domanda legittima, non un'accusa quella che rivolgo all'ex Assessore Carmela Minuto e attualmente candidata al consiglio regionale Puglia per Forza Italia.

E la domanda sorge spontanea se si va a delineare il suo doppio ruolo che ha avuto come Assessore (nomina ad agosto 2022 fino a caduta dell'amministrazione) alla sua nomina da consigliera di amministrazione di Difesa e Servizi s.p.a. con atto del 10 maggio 2023, per un mandato della durata di tre anni.

Che cosa è Difesa e Servizi Spa?

È una società del Ministero della Difesa, classificata come ente di diritto privato in controllo pubblico ai sensi dell’art. 1, comma 2, lett. b del D.Lgs. 39/2013.

La società, che vede interamente partecipata e come socio unico il Ministero stesso, è stata costituita ai sensi dell’art. 535 del D.Lgs. 15 marzo 2010, n. 66 (“Codice dell’ordinamento militare”) con lo scopo di gestire – in qualità di concessionario o mandatario – beni, anche immateriali, e servizi derivanti dalle attività istituzionali del Ministero della Difesa che non siano direttamente correlate alle attività operative delle Forze Armate.

Senato della Repubblica

La missione della società comprende (tra gli altri) la valorizzazione del patrimonio immobiliare del Ministero, la gestione economica di beni e servizi, la concessione d’uso temporaneo di marchi, emblematici distintivi delle Forze Armate, la promozione di attività di tipo economico-commerciale che contribuiscano al reperimento di risorse aggiuntive per il Ministero.

L'ex Assessore Carmela Minuto viene nominata nel cda dopo la nomina politica cittadina e continua ad oggi, ma accetto smentite ufficiali per non commettere errori, a mantenere la sua funzione nel consiglio.

Secondo l'articolo 7 comma 2 del Decreto Legislativo 8 aprile 2013 n. 39 (Disposizioni in materia di inconferibilità e incompatibilità), che si sottolinea abrogato con legge 8 agosto 2025, n. 122 e che regolava tutti gli incarichi in società controllate da pubbliche amministrazioni, senza distinguere tra presidente, amministratore delegato o semplice consigliere di amministrazione, precisava questo fino a qualche mese fa: “Gli incarichi di componente degli organi di amministrazione di enti di diritto privato in controllo pubblico non possono essere conferiti a coloro che rivestono cariche di indirizzo politico a livello nazionale, regionale o locale.”

A questo punto mi chiedo: se la logica del decreto era evitare sovrapposizioni tra potere politico e potere amministrativo-gestionale in società pubbliche, non vi è stata un'incompatibilità di incarichi? E non vi sarebbe ancora oggi con un'eventuale nomina da parte della stessa come consigliera regionale?

E dal momento che l'incompatibilità è rimasta in essere e non cessa con la caduta dell'amministrazione, l’amministrazione di Difesa e Servizi Spa non dovrebbe rimuoverla entro 15 giorni dalla contestazione (art. 20 D.Lgs. 39/2013)?

Altra domanda: secondo quanto dichiarato dalla Corte dei Conti per l'esercizio 2022 gli organi eletti hanno ricevuto un compenso pari a 10.000 euro: l'ex Assessore Minuto ha percepito sia lo stipendio da Assessore che quello da consigliera del cda?

Sono domande, nessuna accusa nei suoi confronti, alle quali sarebbe opportuno avere risposte per dipanare qualsiasi dubbio che ritengo legittimi”.

Vedremo se nelle prossime ore la candidata, abituata a cambiare spesso partito, chiarirà questa sua posizione per sgombrare ogni dubbio su eventuali elettori di centrodestra. Per la verità, lo stesso centrodestra, ci ha abituati ai conflitti di interessi che, da Berlusconi in giù, sono stati sempre ignorati, senza rispetto per i cittadini.

© Riproduzione riservata

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet