Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Una serata dedicata alla cultura: alla libreria Il Ghigno di Molfetta “La Notte di InchiostroDiPuglia”
21 aprile 2017
MOLFETTA
- Dopo il grande successo dello scorso anno, quando 150 “Fortini Letterari” hanno ospitato oltre 500 Eventi Letterari,
lunedì 24 aprile
torna “
La Notte di InchiostroDiPuglia
”. Per una serata le librerie, i caffè letterari e le sedi associative dislocate in ogni angolo della Puglia si trasformeranno in “Fortini Letterari”. Grazie ad una miriade di eventi (presentazioni libri, reading, spettacoli e gruppi lettura) che si terranno in simultanea, la Puglia che “resiste” e che crede nel valore della lettura/cultura, potrà ritrovarsi fisicamente (e virtualmente) stretta da un abbraccio grande quanto una regione. Una rivoluzione culturale che parte dal basso, che parte da Sud e che vuole dimostrare a tutti come la regione che secondo le statistiche legge meno, in una nazione che legge poco, possa ritrovarsi intorno alle parole, alle idee e alle lettura. Tutto nasce dal blog letterario Inchiostrodipuglia.it che in due anni di vita è riuscito a creare intorno a sé una rete di fatta di Librerie/Associazioni Culturali/Autori ma soprattutto di Lettori. Grazie ad un entusiasmo contagioso il blog Inchiostrodipuglia.it, nato con lo scopo di disegnare la mappa letteraria della Puglia, è uscito dal web dando vita ad un vero e proprio Movimento Culturale. Sulla pagina Fb.com/inchiostrodipuglia potrai seguire l’organizzazione dell’evento e scoprire qual è il “Fortino Letterario” più vicino a casa tua.
http://www.inchiostrodipuglia.it/
http://www.fb.com/inchiostrodipuglia
A Molfetta la manifestazione si terrà presso la Libreria Il Ghigno (via Salepico, 47) e, a partire dalle 19, vedrà la partecipazione di diversi talenti pugliesi
. Ad aprire la serata sarà
Arian Doci
, giovanissimo esordiente cantautore. A seguire, un’altra giovanissima esordiente:
Anna Maria Tota
, che presenterà la sua prima raccolta poetica “Il sole ti attende” Booksprint Edizioni con l’intervento della Prof.
Giustina Minervini
. Il giovane cantautore e poeta
Mauro Massari
, alle ore 20, presenterà la sua opera prima “Tobacco” edizioni Secop, con la partecipazione di Alceste Ayroldi, critico musicale e musicologo. Tobacco è il titolo che fa da porta di ingresso alla raccolta di poesie e ballate di questo giovane Autore. E vien già da chiedersi quale ne possa essere la ragione, se cioè trovi il suo pretesto in una delle (principali?) composizioni contenute nell’opera, o non vi sia, anche e soprattutto, una allusività più profonda: a qualcosa che sa di terra, di radici emotive, di sigarette consumate nel vuoto quotidiano, e di estraneità americane. (Alfonso Angrisani) Il fumettista
Sal Modugno
presenterà “I diari di Federico II” - Quorum edizioni. Un reading di alcuni brani tratti dai primi quattro diari tenuto dall’autore e, in super anteprima, la lettura del primo capitolo del Diario Quinto! Sguardo Sul Medioevo si fa promotore e sostenitore del progetto del giovane fumettista e illustratore pugliese Salvatore Modugno, in arte Sal Modugno, il quale ha deciso di investire nel Medioevo con una storia a puntate dal titolo “I diari di Federico II” editi da Quorum Edizioni che ha previsto un totale di cinque uscite con cadenze bimestrale. Alle 20.30,
Teresa Antonacci
presenterà il suo nuovo libro “Enrico fatto di vento ”. Lei è una brillante, indomabile quarantenne con troppo cuore in testa e poca voglia di legami. Lui è un affascinante, irriducibile idealista che irrompe come un uragano nella sua vita, spazzandone via dubbi e incertezze: non le resta che piegarsi alla sua furia amorevole e costruirci insieme una favola……
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
L'Ortolano
21 Aprile 2017 alle ore 18:46:00
Ben venga la cultura, ne abbiamo bisogno come le verdure. Quando una serata all'agricultura? Anche di questo abbiamo bisogno.
Rispondi
Classifica della settimana
17 settembre 2023
Politica
Molfetta, città dell’antifascista Gaetano Salvemini, cancelli la vergogna del repubblichino Giorgio Almirante. Un lettore scrive a “Quindici”
19 settembre 2023
Cronaca
Tentativo di truffa ai danni dei cittadini di Molfetta: falso volantino del Ministero dell’Interno per introdursi negli appartamenti
16 settembre 2023
Attualità
Presentate a Molfetta le giornate salveminiane
18 settembre 2023
Attualità
Torna Feel the groove – II edition domenica 24 settembre a Molfetta
15 settembre 2023
Cultura
“Il carro dei comici” di Molfetta porta in scena a Molfetta lo spettacolo “La peste e gli sposi”
19 settembre 2023
Attualità
La cicoria puntarella molfettese protagonista al galà dell’olio
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet