Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Un pullman per la 55ma marcia per la pace da Molfetta ad Altamura
30 dicembre 2022
MOLFETTA
- La CDAL (Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali) al fine di promuovere e agevolare una partecipazione significativa della diocesi di Molfetta alla
55.ma marcia Nazionale della Pace
“Nessuno può salvarsi da solo” che si terrà il 31 dicembre ad Altamura organizza un viaggio in pullman per raggiungere la città Murgiana. Sono previsti quattro punto di incontro uno per ogni città della diocesi secondo il seguente programma: ore 13,00 – Ruvo di Puglia presso la Scuola Giovanni Bovio ore 13,20 – Terlizzi presso Supermercato Famila ore 13,40 – Molfetta presso il Campo Sportivo Paolo Poli ore 14,00 – Giovinazzo in P.zza V. Emanuele II (lato S. Domenico) ore 15,00 – Arrivo ad Altamura e partecipazione alla marcia ore 21,00 – Celebrazione Eucaristica ore 22,00 – Festa in piazza Cattedrale ore 00,30 – Partenza e rientro La quota di partecipazione per gli adulti è di 10,00 euro, per i giovani fino a 35 anni è gratuita. Coloro che fossero interessati a partecipare potranno comunicare la propria adesione entro la mattinata di venerdì 30 dicembre al seguente numero di cellulare 3406247109. La marcia, curata dalla Conferenza Episcopale Italiana con diversi uffici e associazioni, con l’intento di camminare insieme, riflettere e pregare alla ricerca della giustizia e della pace – e promossa dalla Commissione episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, in collaborazione con l’Ufficio CEI per la pastorale sociale, con Pax Christi, con la Caritas italiana, l’Azione Cattolica e altre numerose organizzazioni – avrà quest’anno come destinazione la città di Altamura. Il ritorno in Puglia del
simbolo dell’impegno fattivo dell’umanità
per la pace
, la dignità e l’uguaglianza, la solidarietà, i diritti umani, la libertà, la giustizia, la democrazia, la fraternità
avverrà sui passi del venerabile don Tonino Bello, il vescovo già presidente di Pax Christi.
Il programma
ORE 15.00
Accoglienza presso della Casa Circondariale
Via dell’Uva Spina
ORE 15.30
Saluto autorità istituzionali e religiose
ORE 15.45
I TAPPA: parcheggio antistante Casa Circondariale
Tema: Ripartire dal Covid-19 per tracciare insieme sentieri di pace
Testimonianza di Nicoletta Dentico, responsabile del programma di salute globale di Society for International Development
ORE 16.00
Preghiera iniziale guidata da mons. Giovanni Ricchiuti, vescovo di Altamura – Gravina – Acquaviva delle Fonti e presidente di Pax Christi
ORE 16.15
In cammino
ORE 16.45
II TAPPA: Parrocchia Sacro Cuore
Tema: Per una cultura della cura – Testimonianza di Eustachio Santochirico e i giovani della Cooperativa Oltre L’Arte – Matera
ORE 18.00
III TAPPA: Teatro Mercadante
Tema: Obiezione alla guerra e al nucleare
Testimonianza video in collegamento con Russia-Ucraina – Rilancio dell’appello per l’adesione dell’Italia al Trattato per la Proibizione delle Armi Nucleari (TPNW)
ORE 19.15
IV TAPPA: Parrocchia S. Sepolcro
Tema: Pane e pace – Testimonianza di Arturo Casieri, presidente Forno sociale del Distretto Agroecologico della Murgia e del Bradano
ORE 20.30
Arrivo in Cattedrale
ORE 21.00
Celebrazione eucaristica presieduta da mons. Giovanni Ricchiuti in diretta su TV2000
Raccolta offerte per il progetto del forno sociale
ORE 22.00
Festa in Piazza Cattedrale.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
09 luglio 2025
Attualità
Fischiati a Molfetta gli amministratori del Comune allo spettacolo di Cavalleria rusticana”. Attaccati alle poltrone senza dignità
12 luglio 2025
Cronaca
Allarme sicurezza: ladri di notte in tre farmacie a Molfetta. In una dormiva anche la titolare colta dal panico
09 luglio 2025
Cronaca
Motopesca affonda nel porto di Molfetta dopo la collisione con la diga Salvucci: salvi i 4 marinai
09 luglio 2025
Politica
Il presidente del consiglio comunale di Molfetta, Robert Amato sempre più schierato con la maggioranza, ignora le richieste dell’opposizione e ritarda il consiglio sulla sfiducia
12 luglio 2025
Politica
Piergiovanni: la maggioranza contro l’opposizione, abbiamo salvato i servizi essenziali grazie al nostro voto in consiglio comunale a Molfetta
10 luglio 2025
Politica
Il caso del sindaco Minervini di Molfetta sospeso dal prefetto per le vicende giudiziarie arriva in Parlamento: rimuoverlo dall'incarico
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet