Recupero Password
Un lettore scrive a “Quindici”: che fine ha fatto il catamarano per la pulizia del porto di Molfetta? E la sporcizia dilaga
29 maggio 2013

MOLFETTA – Un lettore scrive a “Quindici” per chiedere notizie della nave in acciaio (foto), il famoso catamarano che avrebbe dovuto dovuto pulire il porto di Molfetta, come annunciò solennemente l’ex sindaco Azzollini al momento del varo (vedi “Quindici” 16.9.2009): "Finalmente non vedremo più né rifiuti né chiazze d'olio nelle acque del nostro porto" ha commentato soddisfatto il sindaco Antonio Azzollini, sottolineando come questo "gioiellino tecnologico" rappresenti una nuova pagina anche per lo sviluppo turistico di Molfetta. Piacerebbe saperlo anche a noi visto che è stato realizzato con fondi della comunità e che il nostro porto resta sempre sporco.
 
Ecco cosa scrive il nostro lettore:
«Buongiorno Gent.ma Redazione di Quindici , in questi giorni non ho potuto fare a meno di constatare il reale stato in cui versa il mare all'interno del nostro Porto.
Inoltre volevo porre alla vostra attenzione e sopratutto quella dei cittadini molfettese per quanto riguarda la famosa e tanto pubblicizzata imbarcazione "tutto fare" che fu realizzata grazie a un finanziamento POR Puglia 2000-2006 Ma "Chi l'ha vista"?
L'imbarcazione completamente in acciaio e lunga oltre 16 metri, larga 6.
Vantata come l’unico esemplare multi funzione mai realizzata nel Sud Italia.
Oggi, proprio quella imbarcazione dotata di due scafi che gli consentono massima stabilità nelle operazioni anche in condizioni climatiche non favorevoli, questo speciale catamarano dotato di strumentazioni per svolgere allo stesso tempo servizi di assistenza ai pescherecci durante il tiro a secco e il varo; Questa imbarcazione che dovrebbe prestare vari servizi come quello di servizio tender per i pescherecci in rada "?" recupero ancore, catene e corpi morti presenti sui fondali; soccorso antincendio su altre imbarcazioni; servizio antinquinamento mediante circuizione di combustibili versati in mare; recupero rifiuti solidi galleggianti; servizio gru galleggiante???
Inoltre, grazie al nuovo mezzo navale, si sarebbe potuto effettuare anche servizi in emergenza , quali rimorchio, trasporto di tecnici da terra a bordo e viceversa, trasporto attrezzature e assistenza logistica ai sommozzatori.
A quanto pare visto come si stanno mettendo i lavori all'interno del porto, ci sembra ovvio anzi direi chiaro a cosa e per chi serviva realmente questa imbarcazione.
Ma ancora più interessante sarebbe capire quando lavora questa imbarcazione, chi la comanda e ci lavora a bordo, se per i servizi comunali o per uso privato etc etc.
Le spese che sostiene ed ha sostenuto a carico di chi sono?
Grazie per chi vorrà aiutarci a capire perché nel porto di Molfetta continuano a vedersi grossi accumuli di sporcizia e non solo.
È lecito sapere visto che si ha a disposizione un mezzo e che quest'ultimo venga utilizzato e da chi?».
Anche questa nave fa parte dei misteri del porto della passata amministrazione di centrodestra di Azzollini? Forse anche di questa nave dovrebbe informarsi il commissario prefettizio Dott. Giacomo Barbato, che sta mettendo un po’ di ordine all’interno del Comune di Molfetta.
 
© Riproduzione riservata
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""





Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet