MOLFETTA - Un cittadino scrive a "Quindici" per descrivere la situazione di via Amente, dove malgrado la disinfestazione, ci sono ancora le blatte (come mostra la foto). Come è avvenuta tale disinfestazione? L'Asm sembra averla fatta in modo superficiale? Che ne dice il sindaco? Il nostro lettore si appella proprio al primo cittadino attraverso "Quindici" e parla anche dei rumori a go go nella piazza e nel centro storico in genere.
Ecco la lettera:
"Spett/le Quindici
Alla c/a Dirr.
Porgo all'attenzione della sua preg.ma persona, le immagini eloquenti della ormai presunta vivibilità a rischio zero in questo luogo, ove fra non molto, come leggo dal volantino letto in data odierna, si svolgeranno delle manifestazioni su cui se mi è concesso in virtù di abitante poter esprimerne un parere.
Come descritto dai manifesti affissi in p.zza Mazzini si sarebbe tenuta in ore notturne una disinfettazione cittadina. Bene vorrei sottoporre a Lei che ne possa far da tramite attraverso il suo giornale al ill. Sig. Sindaco quanto segue: Dal giorno in cui si è creata la nuova piazza Amente il tre ruote della disinfettazione che negli anni precedenti riusciva a passare per disinfettare la zona non riesce piu a farlo.
La foto annessa ne è una riprova (dicasi scarafaggio) le blattere avvistate all'ingresso spalle Duomo le lascio stare(non avevo con me tel per fotografare).
Poi per tornare alla piazza quest'ultima presa regolarmente d'assalto prima e soprattutto dopo la mezzanotte trasformata a mo di asilo e scuola materna con urla di bimbi che vengono lasciati tranquillamente giocare come fossero le otto di mattina.
In continuazione si è costretti a redarguire la gente ricordando loro che la civiltà è fatta di rispetto e che la libertà propria lo è se è pari a quella altrui.
Aggiungo orge di comitive avvezze alla trasformazione della piazza in un pic nic a tutt'ora.
Ma che senso civico ha questa gente mi chiedo?
Perché mai di li dopo la mezzanotte sr non chiamati non passano le forze dell'ordine per un controllo?
Detto questo mi accingo a sottolineare la bontà dell'operazione estate 2013 a contributo minimo come sottolinea il nostro sindaco, ovvio il resto lo paghiamo noi con il seguente contributo: Sopportazione del cattivo senso civico della gente che fruisce di uno spazio aperto e costruito dopo tanti anni,meno ore di riposo e costante chiusura delle finestre in una estate così calda, rumuori a gogo che superano abbondantemente il limite posto dalla legge e per cui più volte son dovuti intervenire i carabinieri, sporcizia di umani (feci) che ravvivano con i loro odori queste sere estive.
E come se non fosse sufficiente adesso il 10 agosto da quanto leggo sul volantino diamo anche il permesso di suonare percussioni in piazza Amente dimenticando quanto quest'ultime per natura provocano un rumuore dal tono basso che rimbomba ancor di più dei toni alti.
Mi meraviglio che il sindaco non sappia che le mura delle abitazioni al suono grave sono sollecitate di molto poi in un centro storico e in una piazza che di per se fa da cassa di risonanza la cosa è ancor peggiore. I vuoti lasciati dalla coperativa di proprietà delle future abitazioni cosi mi risulta ed i pali in legno fradici e vecchi che fanno o meglio che dovrebbero fare da contrasto sono a rischio caduta tanto è vero che vi è stata posta una rete anche quella momtata alla meno peggio che dovrebbe proteggere i cittadini passanti nella via.
Sono certo chi oggi si occupa ed ha la responsabilità giuridica del rischio a cui una situazione come questa esistente da tempo e più volte sottolineata dovrebbe preoccuparsi di avvisare il sindaco di eventuali lesioni che potrebbero essere procurate dai suoni gravi.
Comunque uomo avvisato mezzo salvato come dice il detto, speriamo vada tutto per il meglio e che nessuno domani possa chiedersi come mai in un centro storico sia caduta qualche palazzina ed il perché.
Convinto che le preoccupazioni di un cittadino abitante in via forno anche se solo al lato della coperativa già citata nello scritto possa essere preso in considerazione ringrazio la redazione tutta ed anche il Sindaco che so da fonti già all'opera per sanare certe storture.
Distinti Saluti".
Siamo sicuri che il sindaco Paola Natalicchio risponderà al nostro cittadino e provvederà a chiedere conto all'Asm dell'ennesima prova di incapacità di tenere pulita la città.
© Riproduzione riservata