Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Tracce, segni... ed altri sconfinamenti, Ivano Antonazzo in mostra a Molfetta
06 settembre 2012
MOLFETTA
- «
Tracce, segni... ed altri sconfinamenti
» è la mostra di grafiche e video di
Ivano Antonazzo
(foto) che sarà inaugurata domani 7 settembre alla Sala Templari di Molfetta (piazza Municipio) alle ore 20.
L’esposizione, organizzata con la direzione artistica di
Daniela Mezzina
dell’associazione culturale
Flamenco del Sur
, insieme al concerto di
Enrico Pesce
, «
Pianissimo sconfinamenti per piano solo
» in programma alle ore 21 per venerdì 14 settembre alla Fabbrica San Domenico di Molfetta, sono gli eventi pensati dal musicista – produttore molfettese
Maurizio Campo
per il lancio del cd «
Distanze
» da lui prodotto insieme al pianista compositore
Enrico Pesce
.
Presenterà la mostra
Livio Costarella
, giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno, e interverranno Daniela Mezzina, ilmusicista - produttore Maurizio Campoe l’artista Ivano Antonazzo.
Grandi tele, disegni, schizzi e una selezione di video per una mostra dedicata alla grafica per la musica. Ivano Anaclerio Antonazzo (piemontese con origini tarantine) presenta una serie di lavori realizzati per le grafiche di dischi. Si tratta di opere originali destinate ad affiancarsi ai suoni per creare suggestioni ed evocare mondi. I disegni in mostra sono la materia prima da cui, attraverso un processo che si avvale della fotografia e dell’elaborazione digitale, sono nate copertine e illustrazioni, tra cui la copertina del nuovo cd «
Distanze
» del pianista Enrico Pesce.
La collaborazione artistica con Enrico Pesce si arricchisce con la creazione dei visuals, video destinati ad accompagnare dal vivo le esecuzioni alla ricerca di una profonda fusione tra suoni e immagini.
In mostra, alle grafiche esposte, si affianca la proiezione di video di animazione realizzati per le musiche di Enrico Pesce, ma anche di
Yo Yo Mundi
e
Paolo Bonfanti
e per il brano «
Ho visto Nina volare
» di Fabrizio De Andrè e Ivano Fossati splendidamente interpretato dai pugliesi C.F.F. e il nomade venerabile.
Durante la cerimonia di inaugurazione, sarà proiettato in anteprima il videoclip di «
Tè Chi T'éi?
» brano degli Yo Yo Mundi tratto dall'ultimo album Munfrâ; ospiti i Radiodervish con la voce di Nabil.
La mostra alal Sala dei Templari sarà visitabile dal 7 al 30 settembre 2012, dalle ore 18 alle 20. Per informazioni
www.flamencodelsur.it
o
stampa.flamencodelsur@gmail.com
© Riproduzione riservata
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
03 maggio 2025
Cronaca
Richiesta di arresto per il sindaco di Molfetta. Minervini interrogato per 8 ore in Procura ha respinto le accuse: “ho agito nell’interesse della collettività”
06 maggio 2025
Cronaca
Carabinieri battaglione Bari e reparto della polizia, liberano appartamento occupato abusivamente a Molfetta
04 maggio 2025
Attualità
Il Liceo Scientifico di Molfetta al Festival delle Scuole 2025
07 maggio 2025
Cronaca
La Polizia Locale di Molfetta comunica: c’eravamo anche noi allo sgombero del locale occupato abusivamente e lo abbiamo sequestrato
05 maggio 2025
Attualità
Scardigno-Savio in bici, grande festa a Molfetta
07 maggio 2025
Attualità
Molfetta questa sera ricorda le vittime innocenti della guerra
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet