Torna a Molfetta “La luce di Betlemme: un pensiero di pace” a cura del Masci
Il Movimento adulti scout cattolici italiani con il patrocinio del Presidente della Repubblica
MOLFETTA - Tutto è pronto per la sesta edizione del concorso "La luce di Betlemme: un pensiero di pace", organizzato dal Masci di Molfetta (Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani) Comunità "Duomo", con la collaborazione dell'Agesci - Molfetta 1, della Parrocchia San Corrado e della Cattolica Popolare, con patrocinio del Presidente della Repubblica e dell'Unicef, dei Comuni di Molfetta, di Bisceglie, Giovinazzo, Ruvo di Puglia e Terlizzi, delle sezioni molfettesi del Lions Club e del Rotary Club, e con la collaborazione dell'Azienda Agricola Marchese De Luca, del Gruppo Florovivaistico Ciccolella e di Network Contacts.
Il concorso è rivolto agli alunni che frequentano la quinta elementare. Hanno aderito all'iniziativa 15 circoli didattici, 26 scuole di Molfetta, Bisceglie, Giovinazzo, Ruvo di Puglia e Terlizzi. All'organizzazione sono pervenuti 1.253 pensieri.
Un dato questo che aumenta di anno in anno rendendo sempre più impegnativo il lavoro della giuria composta: dalle docenti Rosa Bellapianta, Marta De Pinto, Silvia De Pinto, Franca Murolo, Teresa Natalicchio, Anna Ranieri e Rosa Roselli, dall'educatrice Lucia De Pinto, dalla psicologa Tania Solimini e presieduta dal giornalista Felice de Sanctis, direttore di "Quindici".
La veste grafica è curata da Concetta Paola Leone.
L'iniziativa è legata all'arrivo nella mattinata di domenica 19 dicembre a Molfetta della fiammella della Luce di Betlemme, che arriva proprio dalla Chiesa della Natività a Betlemme, dove è una lampada ad olio che arde perennemente da moltissimi secoli, alimentata dall'olio donato a turno da tutte le nazioni della terra.
La diffusione della fiammella è intrinseca nel significato stesso di pace. Obiettivo degli organizzatori: far raggiungere la "Luce della pace" nei luoghi di sofferenza, ai gruppi di emarginati, a coloro che non vedono speranza e futuro nella vita. L'occasione della distribuzione può essere occasione di buone azioni: fare compagnia a chi è solo, visitare gli ammalati, a chi ha fame.
Ognuno può dare alla "Luce della pace" significati diversi, ma deve dare un identico valore.
I pensieri vincenti verranno premiati domenica 19 dicembre alle ore 19.30 presso la parrocchia San Corrado di Molfetta (Duomo Vecchio).