Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Tommaso Minervini: rilanciare Molfetta come città d'arte e di cultura
20 giugno 2017
MOLFETTA
– Affollatissima la sala stampa di Palazzo Giovene per l’incontro promosso la scorsa domenica dai sostenitori del candidato sindaco Tommaso Minervini sul tema della cultura e del turismo. Numerosi, infatti, gli operatori culturali e egli esponenti del mondo associativo intervenuti. A discuterne l’assessore alla Cultura del Comune di Bari Silvio Maselli e la danzatrice Elisa Barrucchieri, direttore artistico del corteo storico di San Nicola, moderati da Tania de Cesare. Chiara la volontà di inserire la città nel trend positivo che sta interessando la Puglia e di rilanciarla come città d'arte e di cultura. Nel corso del dibattito sono stati evidenziate alcune questioni come la necessità di guardare soprattutto al territorio coinvolgendo e aprendo alle realtà non solo giovanili, non focalizzare l’attenzione solo sugli eventi, che pure hanno grande rilevanza, ma guardando – ad esempio – anche alle istituzioni scolastiche. L’intento dello schieramento a sostegno di Minervini è quello di dialogare con le agenzie del territorio, gli enti culturali, valorizzando i numerosi talenti e le migliori risorse umane presenti in città e coinvolgendo i giovani. Parola d’ordine: sinergia tra pubblico e privato. Non a caso, riferiscono alcuni sostenitori, si propone di creare agenzie sul territorio, come nei giorni scorsi aveva anticipato lo stesso candidato sindaco (cfr.
http://www.quindici-molfetta.it/tommaso-minervini-no-a-formali-apparentamenti-ma-appello-agli-elettori-nel-nome-delle-scelte-valoriali_39813.aspx
), che siano operative e non solo luoghi di discussione. Ovviamente non è mancato l’appello al voto e, a margine dell’iniziativa, alcuni sostenitori hanno ricordato un incontro che ha visto il mondo della cultura riunirsi lo scorso 23 dicembre per discutere di politiche culturali in vista delle amministrative. Le scelte che scaturirono furono diverse, alcuni scelsero di sostenere la candidatura di Tommaso Minervini, altri optarono diversamente. «Il nostro auspicio – hanno dichiarato i sostenitori di Minervini – è quello che ora possano convergere sulle politiche culturali proposte dal nostro schieramento in vista del ballottaggio». © Riproduzione riservata
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Baliano l'altro quello du Belin
20 Giugno 2017 alle ore 13:36:00
Essendo "ignorante", fate quello che volete di Molfetta purchè la rendiate pulita: Molfetta Città Pulita, degna di essere chiamata Città. Poi ne fate quello che volete: lanciatela, rilanciatela, giocatela, addolcitela, salatela, manovratela, acculturatela, sanguinatela, giratela, trombatela, scopatela, strizzatela, pitturatela, schiaffeggiatela, cazzottatela, infarinatela, sbrinatela, friggetela, arrostitela, limonatela, pepatela, abbrustolitela, lessatela, calcificatela, portualizzatela, paralizzatela, compratela, vendetela, mangiatevela, digeritela.........fate tutto in una città pulita, educata, civile, rispettosa.
Rispondi
Classifica della settimana
30 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame corregge la propria decisione: per il sindaco di Molfetta Minervini non più interdizione ma divieto di avvicinarsi al Comune. Le opposizioni insistono: dimettiti
26 giugno 2025
Politica
Molfetta nel caos. La maggioranza “ciambotto” prima “scarica” il sindaco e poi emette un comunicato ipocrita. Rifondazione: che triste spettacolo. Incrementata la cementificazione selvaggia
28 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame rimette in libertà il sindaco di Molfetta Tommaso Minervini e la dirigente Lidia De Leonardis. Entrambi interdetti dai pubblici uffici. Le accuse restano in piedi
27 giugno 2025
Attualità
Finito “Battiti” comincia Molfest, Molfetta vecchia senza pace: la protesta dei residenti. Incapacità amministrativa manifesta
28 giugno 2025
Cronaca
Sindaco di Molfetta Minervini, oggi si decide sulla eventuale revoca dell’arresto
30 giugno 2025
Attualità
“Non presenzieremo alla commemorazione di Carnicella”, clamorosa e significativa decisione della famiglia dell’ex sindaco assassinato
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet