Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Tessere fantasma del Pd a Molfetta, il commissario De Nicolò insiste sulla bocciatura del ricorso del segretario da parte della commissione regionale. “Quindici” verifica e conferma: niente bocciatura, nessuna strumentalizzazione, ma verità dei fatti contro le bugie politiche
23 marzo 2017
MOLFETTA
- Caso “tessere fantasma” del Pd a Molfetta, il commissario De Nicolò, dopo le notizie pubblicate da “Quindici” in merito alla mancata decisione della commissione regionale di controllo, che ha inviato tutto alla commissione centrale, ha diffuso un comunicato con cui afferma di voler fare chiarezza e confermando la bocciatura del ricorso del segretario dimissionario Antonio Di Gioia da parte della commissione regionale di controllo sul tesseramento.
Questo il documento:
Dopo aver ricevuto questo documento che pubblichiamo integralmente, per dovere di cronaca “Quindici” ha voluto effettuare una verifica sulle affermazioni del commissario della sezione di Molfetta, Giampiero De Nicolò (quello con l’accento sulla o). La verifica ci ha permesso di confermare in toto quanto già scritto in precedenza, cioè che il ricorso del segretario dimissionario Di Gioia non è stato respinto, ma è stato inviato alla commissione centrale. Quello di De Nicolò è solo un maldestro tentativo di salvare la faccia del Pd. Respingiamo al mittente, il De Nicolò con l’accento le affermazioni di strumentalizzazione, che a questo punto possiamo certamente attribuire a lui ed è grave che un commissario di partito si spinga a negare la verità, non in una riunione di partito, dove potrebbe anche essere comprensibile per i giochi interni e le strategie politiche, ma di fronte all’opinione pubblica. “Quindici” ancora una volta
dice quello che gli altri non dicono e non scrivono
e non si limita a pubblicare veline di politici o comunicati di partito, ma approfondisce e verifica, anche se questo non piace a destra, ma anche a sinistra. Ci dispiace dover smentire ancora una volta il Pd, che certamente in questa vicenda non sta facendo una bella figura, per le sue lacerazioni interne, ma questo lavoro per noi, a differenza di altri, non è un hobby, ma il nostro mestiere che ci impone di verificare le notizie per trasmettere ai lettori la verità dei fatti. La guerra tra Michele Emiliano e Matteo Renzi si sta giocando anche a Molfetta, che è diventato caso nazionale. Ci auguriamo che il Pd possa trovare la sua serenità interna (anche se a questo punto appare difficile), evitando una possibile scissione che a Molfetta contrariamente a quella nazionale, è fatta dai renziani contro gli emiliani: i primi vogliono andare col centrosinistra, i secondi col ciambotto Tammavini di centrodestra, con dirigenti che arrivano a rinnegare la propria storia, rinunciando anche a presentare un proprio candidato sindaco, pur essendo, fino a ieri almeno, partito di maggioranza relativa a Molfetta. Una deriva preoccupante. © Riproduzione riservata
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Michelozzo
24 Marzo 2017 alle ore 12:40:00
Partito fantasma, tessere fantasma, simpatizzanti fantasma. Ma non saranno iscritti al PD molfettese anche i componenti della famiglia Adams? MEDITATE MOLFETTESI.....MEDITATE!!!!!!!
Rispondi
tommaso gaudio
24 Marzo 2017 alle ore 09:47:00
Eh! Giampiero, Giampiero: a chi dovremmo credere? Il tuo scritto è quanto di più burocratico, politichese ingarbugliato, con riferimenti a normative (per non farci mancare nulla) citanti "articoli" di "regolamenti", ivi compresi "commi","sottocommi" e, chi più ne ha, più ne metta! Politichese bello e buono, degno della miglio... ops peggiore stagione politica vissuta; tra parentesi, anche questa non scherza! Sembra che gli "organi" sovraordinati a verificare le procedure periferiche, a mio avviso, sono davvero assortite: Il bell'Ubaldo (che ha creato tanto scompiglio) e anche il Commissario (la tua persona), complimenti davvero! E poi, il sig. Emiliano, il "gladiatore" per gli amici!!!!
Rispondi
Classifica della settimana
13 giugno 2025
Cronaca
Il prefetto di Bari sospende dall’incarico il sindaco di Molfetta, Tommaso Minervini
13 giugno 2025
Cronaca
Individui sospetti nella zona di palaFiorentini a Molfetta. La segnalazione di un lettore a “Quindici”
14 giugno 2025
Attualità
Battiti live. Insorgono i commercianti di Molfetta: “Centro paralizzato, commercio ignorato. Basta scelte unilaterali”
13 giugno 2025
Politica
Rifondazione Molfetta. Battiti live: un'opportunità o la città in ostaggio?
17 giugno 2025
Attualità
E’ l’ora di “Battiti live” a Molfetta, un pasticcio mal gestito: disagi ai cittadini, traffico sconvolto, qualche scempio e pochi vantaggi. Una sola certezza: l’incapacità amministrativa
18 giugno 2025
Attualità
Appello alla legalità agli artisti che stasera partecipano a Battiti Live a Molfetta, dopo le polemiche dei giorni scorsi. Intanto continua l'assordante silenzio della maggioranza che ha scaricato il sindaco agli arresti domiciliari
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet