Recupero Password
Successo per la Festa Csain in primavera
15 maggio 2016

Splendida serata dedicata allo sport e ai valori, quella organizzata dal Csain (Centri Sportivi Aziendali e Industriali) Comitato Provinciale di Bari presieduto da Mimmo de Candia, in collaborazione con l’Asdp-Aps “Don Tonino Bello Molfetta” e di Radio Idea Molfetta, nella serata conviviale di giovedì 5 maggio, intitolata “Festa Csain in primavera”. La manifestazione è stata l’occasione per premiare le associazioni sportive, atleti e tecnici, che si sono distinti nella stagione sportiva 2014-2015. Madrina della serata è stata Antonella Bevilacqua ex atleta campionessa italiana, specialista del salto in alto, disciplina nella quale ha vinto i Giochi del Mediterraneo di Bari 1997 ed ha detenuto, per 13 anni, il primato italiano indoor con la misura di m. 1,98. A fare gli onori di casa il presidente de Candia che ha rivolto il suo saluto a tutti i convenuti, ai presidenti delle Associazioni, dirigenti, tecnici, atleti e i collaboratori ringraziando in modo particolare per la loro significativa presenza, il Presidente Nazionale del Csain Luigi Fortuna, il presidente del Coni Puglia Elio Sannicandro, il sindaco di Giovinazzo Tommaso Depalma, il vice sindaco Bepi Maralfa e l’assessore allo sport Tommaso Spadavecchia per il Comune di Molfetta, Francesco Manfredi delegato provinciale CIP di Bari, Angelo Solazzo presidente regionale Csain e Luigi Cavaliere consigliere nazionale Csain e le tante autorità istituzionali intervenute. Naturalmente il suo grazie è andato a tutti coloro i quali promuovono l’attività sportiva, sociale e del tempo libero sul territorio favore la crescita delle stesse associazioni affiliate al Csain. La serata è stata presentata con professionalità da Lucia Catacchio di Radio Idea che ha introdotto gli ospiti e i premiati. Ad intrattenere i convenuti durante la serata conviviale le cantanti Annalisa Marella e Gabriella Aruanno, la Corale Polifonica “Sergio Binetti” di Molfetta diretta dal soprano Lucia de Bari e dal maestro compositore Leo Binetti che ha deliziato i presenti con arie tratte dalle più celebri operette. Altri momento di spettacolo dedicato al ballo con le esibizioni dei giovani ballerini dell’Asd Passione Danza Molfetta; quello con la coinvolgente “capoeira” dell’Asd Lembrança Negra Onlus di Bari e quello di quattro coppie di ballerini di livello nazionale dell’Asd Dance Team Giovinazzo. Dal tennis al calcio, dal karate al tennistavolo, dal ciclismo al nuoto, dalla pallacanestro, alla pallavolo, dal beach volley, alla subacquea, alla vela, dal tiro con l’arco, al badminton, in ogni sport si possono annoverare vittorie e atleti che sono saliti sul podio, in particolare con il tennis, con i primi posti individuali e a squadra sia nel 2014 che nel 2015 dall’Asd e Aps “Don Tonino Bello Molfetta” con Geremia De Nisco (capitano e giocatore), De Robertis Cosimo, Messina Antonio, Girolamodibari Domenico, Micco Mauro, Ruggiero Vito, e Zaza Giuseppe. Per il tennistavolo con il l giovanissimo pongista paralimpico Lorenzo Magarelli dell’Asd Circolo Tennistavolo Molfetta, egregiamente allenata da Rosella Scardigno, che ha conquistato in rappresentanza del Csain il quarto posto a squadra a Torino nel campionato nazionale EPS, e che poi grazie anche ai risultati ottenuti nei campionati federale è stato convocato in Croazia con la Nazionale Paralimpica Fitet. Molta attenzione, ha ribadito il presidente de Candia, è stata rivolta alla organizzazione e realizzazione del Centro Estivo per Minori svoltosi da luglio ad agosto 2015, e promosso dal Comunale di Molfetta nell’ambito del progetto “Obiettivo Sport per Tutti” finanziato dalla Regione Puglia; grazie ad una sinergica collaborazione tra l’ufficio Sport del Comune e il Csain si è data la possibilità a bambini e ragazzi disabili, immigrati, a rischio ed in disagio economico sociale, segnalati dalle scuole e dal Consorzio Metropolis di Molfetta di far svolgere attività sportiva e di giochi. E’ stato messo in evidenza la realizzazione del proprogetto Sportivo Scolastico Sociale “lo sport migliora la vita” con attività di ginnastica dolce, tiro con l’arco, balli sportivi, escursioni naturalistiche e culturali associate allo sport, oltre che con i citati minori alunni e studenti soprattutto per le scuole l’IC “DC Azzollini- C. Giaquinto”, il 2° Circolo Didattico “Prof. Vincenzo Caputi”, anche per i giovani, adulti, anziani, immigrati, tossicodipendenti, di concerto con le associazione del settore quali: l’Ssd Molfetta Nuoto di Molfetta, Consorzio Metropolis di Molfetta, la Don Ambrogio Grittani Onlus di Molfetta, Mamma Africa di Bari, l’Asd-Aps “Don Tonino Bello Molfetta”, il Centro Diurno “La Casa della Speranza” di Bari, l’Associazione Alzheimer e Malattie Neurologiche Molfetta Onlus, l’asd L’Anatroccolo di Bitonto, l’Asd Arcieri della Murgia di Cassano delle Murge, La Pol Giovani Ruvesi di Ruvo, la Comunità Casa Don Tonino Bello di Ruvo di Puglia, per la quale il Csain ha anche organizzato l’evento di solidarietà e raccolta fondi “calciando per la solidarietà” svoltosi in 27 e 28 dicembre 2014 al Pala poli e allo Stadio Paolo Poli.

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet