Recupero Password
Successo dell'opera Madama Butterfly al Petruzzelli diretta dal Maestro Giuseppe Finzi di Molfetta con la regia di Fabio Ceresa
14 marzo 2015

BARI – Non ha deluso le aspettative della vigilia il giovane Maestro Giuseppe Finzi di Molfetta, atteso al suo debutto a Bari nella direzione dell’opera Madama Butterfly al Teatro Petruzzelli, con la regia di Fabio Ceresa. E’ stato un successo di critica e pubblico (tutto esaurito).
Dopo una splendida carriera internazionale Finzi è tornato a casa e ha debuttato a quel Teatro Petruzzelli dove da ragazzo aveva visto la prima opera e che aveva acceso in lui la passione per la musica e la direzione d’orchestra.
Unanime la critica che ha accolto favorevolmente questa rappresentazione e la lettura che ne ha dato il regista Ceresa.
Incanto «Butterfly» ha titolato La Gazzetta del Mezzogiorno. Così scrive il critico musicale Ugo Sbisà: «L’accoppiata Giuseppe Finzi – Fabio Ceresa, rivelatasi già efficace per l’ideale incontro fra le due componenti essenziali di un’opera – musica cioè e regia teatrale – in occasione del “trittico” Menotti-Rota-Bernstein presentato di recente a Taranto, ha realizzato uno spettacolo stimolante e nella sua visione innovativa, ricco di fascino.
Bando decisamente ad ogni concessione oleografica e una impostazione scenica scevra da luoghi comuni e invece ricca di simboli significativi ed anche eloquenti, capaci di stimolare nell’accorto spettatore un coinvolgimento emotivo sincero; dal punto di vista strettamente musicale poi, una lucida apertura a un lirismo vibrante che con sicura padronanza Finzi, esemplarmente seguito dall’orchestra, ha saputo ottenere, realizzando una costante, calda e coinvolgente tensione. Inatteso, ma trascinante, nel rovente gioco di luci, il finale».
Non meno lusinghiera la recensione dello spettacolo fatta da Dinko Fabris su Repubblica Bari: «Il direttore Giuseppe Finzi, pugliese con carriera internazionale prodigiosa che debutta al Petruzzelli, conduce saldamente un’orchestra fluida e generosa, impegnata in una partitura ardua, con risultati superbi. L’intesa col regista è totale e ne scaturisce uno spettacolo coinvolgente ed esteticamente pregevole».
Giuseppe Finzi, che si sta fa facendo apprezzare anche oltre i confini nazionali, è un altro valente protagonista di Molfetta di quella tradizione e cultura musicale che vede nel grande Maestro Riccardo Muti il simbolo più prestigioso a livello internazionale, orgoglio della nostra città e dell’Italia.

© Riproduzione riservata

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet